Visualizzazione elementi 1 - 13 su 13
Battaglia di parole sul film "parlante", 1929

Materiale a stampa, spoglio

Cine-Gazzettino, 1929, 3, Bologna, Tip. Luigi Parma

Perché piace il film parlante e perché è destinato ad imporsi al pubblico, 1929

Materiale a stampa, spoglio

Cine-Gazzettino, 1 maggio 1929, 3-3, Bologna, Tip. Luigi Parma

L'arte muta trovò la "sua" voce. Il primo film parlante in Italia, 1929

Materiale a stampa, spoglio

Cine-Gazzettino, 27/4/1929, Bologna, Tip. Luigi Parma

Il cantante di jazz, 1929

Materiale a stampa, spoglio

Cine-Gazzettino, 27/4/1929, Bologna, Tip. Luigi Parma

L'arte italiana e il cinema parlante nel parere di un competente, 1929

Materiale a stampa, spoglio

Cine-Gazzettino, 4/5/1929, Bologna, Tip. Luigi Parma

L'arte muta trovò la "sua" voce. Il primo film parlante in Italia

Materiale a stampa, spoglio

Cine-Gazzettino, 27/4/1929, Bologna, Tip. Luigi Parma

L'efficacia artistica e rappresentativa dei films sonori

Materiale a stampa, spoglio

Cine-Gazzettino, 8/6/1929, Bologna, Tip. Luigi Parma

L'ebbrezza del film sonoro

Materiale a stampa, spoglio

Cine-Gazzettino, 27/7/1929, Bologna, Tip. Luigi Parma

La popolarità di Al Jolson

Materiale a stampa, spoglio

Cine-Gazzettino, 3/8/1929, 2-2, Bologna, Tip. Luigi Parma

Storia dei film parlanti e cantanti "Vitaphone"

Materiale a stampa, spoglio

Cine-Gazzettino, 3/8/1928, 3-3, Bologna, Tip. Luigi Parma

I giudizi della stampa politica romana sul "Cantante di Jazz"

Materiale a stampa, spoglio

Cine-Gazzettino, 10/8/1929, 3-3, Bologna, Tip. Luigi Parma

Editori, interpreti e direttori del film parlante Cantante di Jazz

Materiale a stampa, spoglio

Cine-Gazzettino, 24/8/1929, 2-2, Bologna, Tip. Luigi Parma

Il primo film parlante al Cinema Savoia di Bologna

Materiale a stampa, spoglio

Cine-Gazzettino, 12/9/1929, 3-3, Bologna, Tip. Luigi Parma