Visualizzazione elementi 33601 - 33625 su 33690
«Strapese» nella musica di Gian Luca Tocchi

Materiale a stampa, spoglio
PER 3
14820 (inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, XIV,2, 216-226,

«Struttura»: un concetto chiave nella discussione estetica del Novecento

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
19575 (inventario)
Musica e Storia, 2002, 355-367,

«Sveglia, è l'era del computer»: l'ultima intervista di Grossi

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVIII n.181, 8,

«Sì bella e perduta». Gli esuli istriani, fiumani e dalmati e il canto del «Va', pensiero»

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
9788815117250 (ISSN), 23139 (inventario)
Musica e storia, XV/3, p. 661-677,

«Taccuino»

Materiale a stampa, spoglio
PER 5
L'Approdo Letterario, XIX,62, 49-54,

«Testimone in Egitto»

Materiale a stampa, spoglio
PER 5
L'Approdo Letterario, V,5, 77-82,

«The Robber Symphony»

Materiale a stampa, spoglio

La biennale di Venezia, rivista trimestrale dell'Ente della Biennale,XI, 44-45, dic. 1961, 85-, Venezia ,

«Torniamo all'antico e sarà progresso». Tema di Giuseppe Verdi svolto da Gioachino Rossini

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 165-179,

«Trovatore» ridimensionato alla Scala

Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Il Corriere del Ticino,

«Tutto è zuppa»? Musica, interculturalità, educazione: una prospetiva etnomusicologica

Materiale a stampa, spoglio
PER 135
19804 (inventario)
Il saggiatore musicale, anno X, 135-149,

«Un calcolo d'idiomi e di pensieri»: Francesco Salvolini e l'Origine de'Latini (I)

Materiale a stampa, spoglio
PER 62
15613 (inventario)
Manfrediana, XXIII,23, 11-32,

«Un leggiadretto velo» ed altre cose petrarchesche

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, X, 32-45,

«Un richiamo dai sogni». Fanny Mendelssohn Hensel tra iddilio ed emancipazione artistica (1883-1843)

Materiale a stampa, spoglio
PER 3
16590 (inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, XXVII,4, 563-594,

«Un riso bizzaro dell'estro poetico»: il «Flavio Cuniberto» (1681) di Matteo Noris e il dramma per musica del secondo Seicento

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
8815100369 (ISSN), 19740 (inventario)
Musica e storia, XII/2, p. 401-422,

«Un'orchestra per il XXI secolo». Simon Rattle ha già cominciato il nuovo corso dei Berliner Philarmoniker

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVIII n.187, 2,

«Unico in fare organi... et espertissimo musico». Bernardo d'Argentina frate 'non osservante' e «maestro d'organi» nella Firenze del Cinquecento

Materiale a stampa, spoglio
PER 120
19779 (inventario)
Informazione Organistica. Nuova serie, Dicembre, Anno XVI n. 3, 185-196,

«Ut prudens et artifex orator»: sulla consistenza di una «dottrina» retorico-musicale fra controriforma e illuminismo

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17201 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIII, 132-156,

«Valore della trascrizione»

Materiale a stampa, spoglio
PER 2
15979 (inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 18, 183-189,

«Violone» e «violoncello» a Roma al tempo di Corelli. Terminologia, modelli organologici, tecniche esecutive

Materiale a stampa, spoglio
PER 2
15983 (inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 22, 165-191,