Visualizzazione elementi 501 - 525 su 33690
"Storia" nostra di culture, uomini. Nuovo manuale Carisch

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVI n.162, 23,

"Strumento", collana di atmosfere senza parole. Quattro nuove uscite discografiche

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno X n.100, 29,

"Suoni e Visioni" tra Kubrick e i cartoni. A Milano

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVI n.158, 7,

"Suoni pure, La psicoascolto". Atti di un convegno

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIII n.128, 13,

"Suono per me, Monk, Davis". Rollins, l'uomo con il sax

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XII n.121, 28,

"Swing Era", libro-monumento

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno VI n.48, 28,

"Symposium" per Malipiero

Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Fiera Letteraria,

"Sì", l'operetta di Pietro Mascagni

Materiale a stampa, spoglio
PER 21
15238 (inventario)
Rassegna Musicale Curci, XLI,2, 13-18,

"Sì, la Russia è in crisi, ma io resto". Il compositore Edison Denisov ha ricevuto il Grand Prix a Parigi

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno X n.91, 10,

"Sì, sono un marginale". Sylvano Bussotti, rifugiato nella bucolica serenità di Genazzano, festeggia i suoi sessant'anni

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno VII n.60, 2,

"Sì, sì: sono un regista con il cuore di musicista". Pupi Avati racconta l'approdo a "Bix", il suo nuovo film

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno VII n.62, 6,

"Teatralità" dell'Orchestra Svizzera

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16753 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XI n.102, 11,

"Terror vocis" a Roma

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVII n.170, 9,

"The Magnificent Orson Welles"

Materiale a stampa, spoglio
PER 32
Bianco e Nero, X,1, 12-22,

"The Patron of Musicke": musica e corteginia nell'Inghilterra elisabettiana

Materiale a stampa, spoglio
PER 13
15603 (inventario)
La Cartellina, XIV,65, 47-50,

"The musicmaker's progress": l'opera pianistica di Igor Strawinsky

Materiale a stampa, spoglio
PER 21
17297 (inventario)
Rassegna Musicale Curci, XLIX,3, 27-35,

"Ti scolpisci nel cor" "Caro nome": alcune considerazioni sulla femminilità di Gilda

Materiale a stampa, spoglio
PER 117
17220 (inventario)
Musica/Realtà, Dicembre, Anno XV n. 45, 21-27,

"Tocca le corde la voce che canta". Strumenti e musicisti nella Sicilia arabo-normanna

Materiale a stampa, spoglio
PER 107
16592 (inventario)
Suonosud. Rivista trimestrale di culture musicali, Anno VII n.21, 46-51,

"Tosca" al Malibran

Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1

"Tra parole e note io, regista". Ruth Berghaus è nuo dei nomi che hanno rivoluzionato la regia d'opera

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16753 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XI n.110, 2,

"Trafalgar" a Terni nella edizione sonora e cantata

Materiale a stampa, spoglio

Kines,anno IX, n. 45, 17 novembre, 12-12, Roma , Tip. coop. Luigi Luzzatti

"Tragédie into "Dramma per musica" (Part Four)

Materiale a stampa, spoglio
PER 81
15989 (inventario)
Informazioni e studi vivaldiani, 12, 47-75,