Visualizzazione elementi 24051 - 24075 su 24140
«Prometeo» e il trattamento elettronico del suono

Materiale a stampa, spoglio
PER 51
13906 (inventario)
LIMB, V,5, 21-24,

«Puccini com'era» - Un poeta

Materiale a stampa, spoglio
PER 21
16060 (inventario)
Rassegna Musicale Curci, XXIX,1, 29-30,

«Questi è il conte, alla voce il conosco»: Stefano Mandini prima di Mozart (1774-1783)

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17200 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXII, 145-182,

«Quidquid recipitur...», considerazioni su una storia "filologica" della recezione musicale

Materiale a stampa, spoglio
PER 3
16590 (inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, XXVII,1, 31-52,

«Ritratto dell'Emilia»

Materiale a stampa, spoglio
PER 6
L'Approdo, I,1, 41-54,

«Scala: poca autonomia sugli Arcimboldi». Il pannello è crollato in un momento difficile

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 4,

«Se canta dalli cantori overo se sona dalli sonadori» voci e strumenti tra Quattrocento e Cinquecento

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
19808 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXXII,2, 326-365,

«Secundare» e «Succinere». Polifonia a Padova e Pistoia nel Duecento

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17255 (inventario)
Musica e Storia, 1995, 41-120,

«Sine harmonia theatrum non delectat». Il problema del coro nella tragedia gesuitica

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17921 (inventario)
Musica e Storia, 1999, 183-210,

«Siroe», de Vivaldi, ou Metastasio à Venice

Materiale a stampa, spoglio
PER 81
17842 (inventario)
Informazioni e studi vivaldiani, 18, 45-61,

«Son passaro solitario tornato...»: post scriptum al 'Ciclo dell'Uccello'

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
19651 (inventario)
Musica e Storia, 2003, 347-369,

«Stockausen e la perdita del centro»

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
15064 (inventario)
Studi e documentazioni, V,11, 31-37,

«Strapese» nella musica di Gian Luca Tocchi

Materiale a stampa, spoglio
PER 3
14820 (inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, XIV,2, 216-226,

«Struttura»: un concetto chiave nella discussione estetica del Novecento

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
19575 (inventario)
Musica e Storia, 2002, 355-367,

«Sveglia, è l'era del computer»: l'ultima intervista di Grossi

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVIII n.181, 8,

«Sì bella e perduta». Gli esuli istriani, fiumani e dalmati e il canto del «Va', pensiero»

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
9788815117250 (ISSN), 23139 (inventario)
Musica e storia, XV/3, p. 661-677,

«Taccuino»

Materiale a stampa, spoglio
PER 5
L'Approdo Letterario, XIX,62, 49-54,

«Testimone in Egitto»

Materiale a stampa, spoglio
PER 5
L'Approdo Letterario, V,5, 77-82,

«The Robber Symphony»

Materiale a stampa, spoglio

La biennale di Venezia, rivista trimestrale dell'Ente della Biennale,XI, 44-45, dic. 1961, 85-, Venezia ,

«Torniamo all'antico e sarà progresso». Tema di Giuseppe Verdi svolto da Gioachino Rossini

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 165-179,