EVENTO

Bessarione e la musica: concezione, fonti teoriche e stili

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
evento misto

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
Bessarione e la musica: concezione, fonti teoriche e stili

DESCRIZIONE/ABSTRACT

La Fondazione Ugo e Olga Levi organizza il convegno internazionale "Bessarione e la musica: concezione, fonti teoriche e stili" nell'ambito delle manifestazioni per l'Anno Bessarioneo promosso dalla biblioteca nazionale Marciana. Il lascito Bessarioneo contiene codici di grande interesse musicale: alcuni manoscritti greci con notazione bizantina, testi di teoria bizantina e trattati di teoria musicale greco-antica nei quali assume fondamentale rilevanza la supremazia della parola nella composizione. I maggiori esperti del settore interverranno su queste tematiche, integrate da riflessioni sugli stili della musica bizantina al tempo di Bessarione, comprese le incursioni in ambito polifonico. Nel contesto del convegno, alla chiesa di S. Agnese a Venezia, il 10 novembre è previsto un concerto con l'esecuzione di canti bizantini legati ad alcune immagini della Pala d'Oro della Basilica di San Marco di Venezia. Lo Study Group for Byzantine Musical Palaeography dell'Università di Tessalonica, diretto da M. Alexandru, dedica il concerto all'evangelista san Marco.

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi, Palazzo Giustinian Lolin
Chiesa di sant'Agnese

DATA

10 novembre 2018 - 11 novembre 2018

RESPONSABILITÀ ORGANIZZATIVE

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/2018.7