EVENTO

Affrancati dal ghetto. La musica sacra dell'ebraismo italiano tra emancipazione e assimilazione dalla seconda metà dell'Ottocento alla seconda guerra mondiale

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
evento misto

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
Affrancati dal ghetto. La musica sacra dell'ebraismo italiano tra emancipazione e assimilazione dalla seconda metà dell'Ottocento alla seconda guerra mondiale

DESCRIZIONE/ABSTRACT

Nell'ambito delle celebrazioni del cinquecentesimo anniversario dell'istituzione del ghetto di Venezia, la Fondazione Levi propone un convegno internazionale dedicato alla nuova musica delle sinagoghe. Nel convegno si esaminano per la prima volta musiche inedite e documenti d'archivio (partiture e spartiti manoscritti, contratti con strumentisti, maestri di coro, compositori, spesso non ebrei). La sera del 13 dicembre alle ore 20.30, presso il Conservatorio "Benedetto Marcello", ha luogo un concerto con esempi significativi di questo repertorio modellato sullo stile italiano, un fenomeno unico nella musica liturgica ebraica europea e insieme espressione di modernità considerata per certi aspetti fonte di ispirazione per i paesi nordici.

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi, Palazzo Giustinian Lolin
Conservatorio Benedetto Marcello

DATA

12 dicembre 2016 - 13 dicembre 2016

RESPONSABILITÀ ORGANIZZATIVE

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/2016.10