Le pescatrici dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in Contrada di San Samuele. Il carnovale dell'anno 1752. ... - Venezia : Per Giuseppe Bettinelli, 1752. - 59, [9] p. ; 16 cm. ((In 3 atti. - A p. 3-4 dedica. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 6: balli. - A p. 7: mutazioni di scene. , 1752
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 980
13000
(inventario)
Il conte Caramella, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in contrada di S. Samuele l'autunno dell'anno 1751. - In Venezia : per Giuseppe Bettinelli, 1751. - 59, [1] p.; 16°. ((3 atti. - Libretto di Carlo Goldoni, musica di Galuppi (Cfr. Stieger). - 3 atti. - Fascicolazione. - A p. 3: Personaggi. - A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo e costumista. , 1751
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 981
13001
(inventario)
Tebaldo e Isolina, melo-dramma eroico da rappresentarsinel Teatro di San Bene detto in Venezia la primavera dell'anno 1825. Poesia del sig. Rossi. Musica del cav. Morlacchi primo maestro di capella .... - Venezia : Dalla Ed. Tip. di Vincenzo Rizzi, [1825]. - 36 p. ; 16 cm. ((2 atti. - A p. 3: Personaggi e direttore dei cori. - A p. 4: Direttore d'orchestra e altre responsabilita? , 1825
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 982
13002
(inventario)
Lucrezia Borgia : melodramma in due atti con prologo da rappresentarsi nel Teatro Eretenio nel carnovale 1845-46 / °poesia di Felice Romani ; musica di Gaetano Donizetti!. - Vicenza : tip. teatrale Paroni, °1845!. - 40 p. ; 16 cm. ((Nomi degli A. a p. 3. - Non contiene partitura. , 1845
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 983
13003
(inventario)
Le pescatrici dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in Contrada di San Samuele. Il carnovale dell'anno 1752. ... - Venezia : Per Giuseppe Bettinelli, 1752. - 59, [9] p. ; 16 cm. ((In 3 atti. - A p. 3-4 dedica. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 6: balli. - A p. 7: mutazioni di scene. , 1752
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 984
4483
(inventario)
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1763 / [Musica di Gaetano Latilla]. - In Venezia : appresso Paolo Colombani, 1763. - 60 p. ; 12°. ((3 atti. - Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove). - Alle pp. 2-3: Argomento; a p. 5: Personaggi, compositore, coreografo e costumista; a p. 6: Mutazioni di scene e scenografo. - Segn.: A30. , 1763
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 985
13004
(inventario)
Roberto Dèvereux : melodramma tragico in 3 atti : da rappresentarsi nel Teatro Concordi in Padova in primavera 1859 / poesia del signor Salvatore Camerano [!] ; musica del maestro signor Gaetano Donizetti. - Padova : Tipografia Crescini, [1859]. - 32 p. ; 15 cm. ((Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione. - A p. 2: personaggi ed interpreti. , 1859
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 986
13271
(inventario)
La buona figliuola supposta vedova, dramma comico per musica d'Antonio Bianchi veneziano, da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano in Carnovale dell'anno 1766 / [musica di G. Latilla]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1766. - 60 p. ; 12°. ((3 atti. - Il nome del compositore a p. 5. - A p. 3: l'autore a chi legge. - Alle pp. 4-5: personaggi. - A p. 6: ballerini ed altre responsabilita?. - A p. 7: mutazioni di scena ed altre responsabilità. - Segnatura: A²?. - Sul front. fregio xilogr. , 1766
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 987
13005
(inventario)
L'annonce faite a Marie / d'après la pièce de Paul Claudel ; musique de Renzo Rossellini. - Milano : G. Ricordi & C., 1970. - 59 p. ; 16 cm. ((Copertina di Peter Hoffer. - Sul frontespizio: Première représentation: Paris, Theatre National de l'Opéra-Comique le 30 octobre 1970. - Prologo e 4 atti. - A p. 5: personaggi e ruoli. - A p. 6: personaggi, interpreti e varie responsabilità relative alla prima rappresentazione , 1970
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 988
13272
(inventario)
I quatro rusteghi : commedia musicale in tre atti / versi di Giuseppe Pizzolato dalla commedia omonima di Carlo Goldoni ; musica di Ermanno Wolf Ferrari. - Milano : Casa musicale Sonzogno di Piero Ostali, 1958. - 95 p. ; 15 cm. ((Sul retro del front.: indicazioni di edizione. - A p. 3: personaggi e ruoli. , 1958
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 989
13273
(inventario)
Parsifal : dramma mistico in tre atti / libretto e musica di Richard Wagner (1813-1883) ; traduzione ritmica di Giovanni Pozza dal testo originale tedesco. - Milano : Ricordi & Sonzogno, 1967. - 64 p. ; 15 cm. ((Sul front.: Prima rappresentazione; Bayreuth, Bühnenfestspielhaus, 26 luglio 1882. - A p. 5 i Personaggi , 1967
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 990
13274
(inventario)
Così fan tutte : dramma giocoso in due atti / libretto di L. D. P. ; musica di Wolfgang Amadeus Mozart. - Milano : G. Ricordi e C., 1957. - 90 p. ; 15 cm. ((L. 200. - Sul retro del front.: indicazioni di edizione. - A p. 3: personaggi e ruoli. - Sul front.: Prima rappresentazione: Vienna, Teatro di Corte, 26 gennaio 1790. , 1957
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 991
13275
(inventario)
La pupilla, intermezzo per musica diviso in tre parti da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele. - In Venezia : per Alvise Valvasense, 1735. - 43 p. ; 15 cm. ((3 parti. - Autore dei versi e della musica da Sartori. - Segn.: A? C?. - A p. 37-43: Vedendosi in pratica, che la Seconda Parte della Pupilla non riesce secondo l'intenzione, si è cangiata nella seguente maniera. , 1735
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 992
13006
(inventario)
La notte critica, dramma giocoso per musica del signor dottor Carlo Goldoni da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale delll'anno 1766. Dedicato a S. E. la N. D. Samaritana Manin / [musica di Antonio Boroni]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1766. - 70, [2] p. ; 12°. ((3 atti. - A p. 5 il nome del compositore. - Alle pp. 3-4: dedica dell'impresario. - A p. 5: attori. - A p. 6: ballerini ed altre indicazioni di responsabilità. - A p. 7: mutazioni di scene e scenografo. - Segnatura: A³?. , 1766
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 993
13007
(inventario)
Camilla regina de' Volsci, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1749. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1749. - 36 p. ; 12. ((Libretto di Silvio Stampiglia (Cfr. Stieger). - 3 atti. - Segn.: A18. - Alle pp. 3-4: Argomento. - A p. 5: Attori. - A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista , 1749
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 994
13008
(inventario)