Raphaël Fumet: le improvvisazioni al pianoforte registrate
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 3, 2015, 155-180
"Entre deux strophes". La suggestione dell'invisibile nei disegni visionari di Victor Hugo
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 3, 2015, 133-153
Intonazioni della Passione di Gesù Cristo in fonti toscane tardive
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 3, 2015, 121-132
Il pittore "veronese" Giorgio Telliè nell'abbazia di Santa Giustina a Padova. "Furono i popoli penetrati da una santa divozione": ipotesi su Pio VI e il vescovo Nicolò Antonio Giustiniani
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 3, 2015, 111-120
Scenografie bibienesche per l'attività mantovana di Antonio Vivaldi (1718-1720). Qualche nuovo documento
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 3, 2015, 91-109
Teorie musicali e Kabbalah. Il De harmonia mundi totius (1525) di Francesco Zorzi Veneto
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 3, 2015, 55-89
Giulio Campagnola in domo di Bartolomeo Montagna
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 3, 2015, 47-54
"Diverse voci fanno dolci note". Le origini della polifonia tra leggenda e realtà
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 3, 2015, 9-45
[Recensione a:] Bruno Brizi, "Da limpida vena. Scritti scelti", a cura di Marco Bizzarini
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 2, 2013, 226-230
[Recensione a:] Giulio Cesare Ardemanio, "Musica a più voci (Milano, 1628). Composizioni per un'azione pastorale in onore di San Carlo Borromeo", edizione critica a cura di Marina Toffetti
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 2, 2013, 223-225
[Recensione a:] "Contributi per la storia dell'arte organaria e organistica in Italia", a cura di Paola Dessì
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 2, 2013, 217-222
Considerazioni sul ruolo di Peggy Guggenheim nella promozione dell'arte americana a Venezia: una mostra ritrovata
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 2, 2013, 163-176
Il canto piano nella musica per organo di Jean Langlais (1907-1991)
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 2, 2013, 147-162
Giovanni Tebaldini, «La scuola veneta di musica sacra» e il recupero dell'antico
Materiale a stampa, spoglio
PER 164
Musica %26 Figura 2, 2013, 117-145