Amburgo:nuovi direttori, 1986
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno II n.3, 14
Capitale della cultura? Ma Firenze ha il fiato corto, 1986
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno II n.3, 7
Bach e Haendel, come al solito. Germania: un severo giudizio di Wolfgang Sawallisch, 1986
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno II n.2, 16-17
Così si vendica l'aristocratico Celibidache. Con il direttore rumeno nascerà il tempio della grande tradizione tedesca, 1985
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
13924 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno I n.1, 16-17
L'orchestra dei giovani europei a Bolzano. Abbado dirigerà per la prima volta la nona di Mahler, 1985
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
13924 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno I n.1, 10
Il wagneriano incantato. Vita e opere del compositore tedesco Engelbert Humperdinck, nel 150° anniversario della nascita, 2004
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XX n.207, 26
Carlos Kleiber, sfuggente. La morte del direttore tedesco: aveva 74 anni, 2004
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XX n.207, 6
«Valore della trascrizione», 1987
Materiale a stampa, spoglio
PER 2
15979 (inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 18, 183-189
La rinascita degli interessi frescobaldiani presso i musicisti italiani del primo novecento, 1986
Materiale a stampa, spoglio
PER 2
15975 (inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 10, 9-23
recensione a: Marco De Natale, L'analisi musicale: modello o occasione? Saggio su R. Schumann, Napoli, Morano Editore 1981, 1984
Materiale a stampa, spoglio
PER 1
17197 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XIX,2, 333-336
L'oro di Lucerna. Il festival svizzero si impone per qualità, varietà, eccellenza, 2004
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XX n.206, 12
L'ora di Schubert, 2004
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XX n.202, 18
Toscanini grande ometto. Le sue lettere deludono, 2003
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIX n.198, 21
L'intelligente. Maurizio Pollini nel libro della Fondazione Micheli, 2003
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIX n.197, 23
Va in scena il sacro: la calma del Semplice. Da Richard Wagner a John Adams, 2002
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVIII n.188, 19