Tre Quartetti per due Violini, Viola e Violoncello. Edizione coordinata e integrata a cura di (Ettore Bonelli) professore nell'Istituto Musicale Pareggiato "C. Pollini" di Padova , 1939
		Materiale a stampa,
		musica
		
		13 pp.
		,
				I.14
																	3322-3323, 3325-3326, 3328-3329, 3321
				(numero editoriale)
							
										
	
Lontana da te Lindoro : canzone con cori nell'opera Nina o la pazza per amore / del signor. Maes.o Paesiello. - [Spartito]. - Milano : presso Gio. Ricordi, [1829]. - 1 spartito (5 p.) ; 25 x 34 cm. ((Sul frontespizio: eseguito dalla celebre S.a Giuditta Pasta. Anno X. Classe IV. Fascicolo della Bibl.a di Musica.(*Biblioteca di musica moderna) , 1829
		Materiale a stampa,
		musica
		vol.
		1
		,
				LEVI B.128
																	8574
				(inventario)
												,
								4251
				(numero di lastra)
							
										
	
Nina pazza per amore : dramma buffo in due atti da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera del 1842. - Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1842]. - 36 p. ; 19 cm. ((Musica di G. Paisiello e poesia di G. Lorenzi, da Marsollier. - Alle pp. 3-4: orchestra e personaggi. - 1. rappr. (versione in 2 atti): Napoli, t. dei Fiorentini, autunno 1790 (cfr. Grove Opera) , 1842
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 414
																	4438
				(inventario)
							
										
	
La molinara ossia L'amor contrastato, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro di Lodi il Carnovale dell'anno 1804 correndo l'anno terzo della Repubblica italiana / [Compositore della musica il Maestro Giovanni Paesiello napoletano]. - Lodi : presso Giovanni Pallavicini, [1804?]. - 60 p. ; 12°. ((Autore del libretto: Giuseppe Palomba. - A p. 3-4 dedica dell'impresario Lunghi. - A p. 4 autore della musica e altre responsabilità. - A p. 5 attori. - A p. 6 coreografo, ballerini e mutazioni di scene. - 2 atti. - Prima rappresentazione: Napoli, T. dei Fiorentini, autunno 1788. , 1803 - 1804
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 477
																	12894
				(inventario)
							
										
	
Le due contesse, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1777 / [musica di Giovanni Paisiello]. - In Venezia : Presso Gio: Battista Casali, 1776. - 64 p. ; 19 cm. ((Poesia di G. Petrosellini (cfr. Grove Opera). - A p. 3 il nome del compositore. - 2 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 3-4: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità. - A p. 5: mutazioni di scene. - 1. rappr.: 1.1776, Teatro Valle, Roma (cfr. Grove Opera) , 1776
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 656
																	12926
				(inventario)
							
										
	
Nina o sia la pazza per amore commedia in prosa, ed in verbo per musica, tradotta dal francese da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1792 dedicata alle nobilissime venete dame. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1792. - 56 p. ; 18 cm. ((Libretto: Giuseppe Carpani. - Musica di Giuseppe Paisiello. - A p. 3-4: dedica. - A p. 5: personaggi, attori e responsabilità. - A p. 6: ballerini. - A p. 7: mutazioni di scene. - A p. 56: titolo del primo ballo: Il convito de' contadini. , 1792
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 712
																	13296
				(inventario)
							
										
	
La Frascatana, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il carnevale 1782 / [La musica è del celebre sig. maestro Gio. Pajsello [sic]]. - In Venezia : S.n., [1781-82]. - 71 p. ; 17 cm. ((Libretto di Filippo Livigni (cfr. Grove). - 3 atti. - Fascicolazione. - A p. 5: Attori e compositore. - A p. 6: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo. - 1. rappr.: Venezia, Teatro di San Samuele autunno 1774 , 1781 - 1782
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 759
																	12944
				(inventario)
							
										
	
Don Anchise Campanone, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1773 / [musica di Giovanni Paisiello]. - In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1773. - 75, [1] p. ; 8°. ((3 atti. - A p. 3-4: personaggi, responsabilità e ballerini. - A p. 5: mutazioni di scene. - Contiene i balli L'eroico amor d'Alceste sposa d'Ammeto re ti Tessaglia e La pastorella impertinente. - Segnatura: A¹? B²² , 1773
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 779
																	12945
				(inventario)
							
										
	
Il re Teodoro in Venezia dramma eroi-comico per musica di Giambattista Casti / [Paesiello, maestro di cappella napolitano ... vi adattò una musica]. - Milano : a spese di Nobile e Sonzogno, 1803. - 76 p. ; 12°. ((Autore del testo Giovanni Battista Casti, cfr. New Grove 2001. - Autore della musica a p. 3. - 2 atti. - Segn.: [A]¹² B-C¹² D². - A p. 3: Avvertimento. - A p. 4-5: Argomento. - A p. 6: Attori (personaggi).(*Collezione di tutte le opere edite ed inedite di Giambattista Casti ; 1.2) , 1803
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 917
																	4511
				(inventario)
							
										
	
La grotta di Trofonio dramma giocoso per musica di Giambattista Casti. - Milano: a spese di Nobile e Sonzogno, 1803. - 61, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 12°. ((Musica di G. Paisiello o A. Salieri. - 2 atti. - A p. 3: Attori. - Segnatura: [1]¹? 2¹² 3? ?¹. - In anteporta ritratto inciso dell'A. - Variante B: Precede un bifolio con l'indicazione di collezione.(*Collezione di tutte le opere edite ed inedite di Giambattista Casti ; 1.2) , 1803
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 966
																	4317
				(inventario)
							
										
	

        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        