Visualizzazione elementi 226 - 250 su 269
Per la storia della musica a Brescia: frammenti e documenti inediti

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, XI,1, 1-28,

Poesie Musicali Italiane dell'Ars Nova Fiorentina e Canzoni Francesi (continua)

Materiale a stampa, spoglio

13886 (inventario)
Note d'archivio per la Storia Musicale, XV,1, 36-41,

Poesie musicali italiane (ballate, madrigali, cacce) dell'«ars nova» fiorentina e canzoni francesi

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XV,6, 271-280,

Poesie musicali italiane (ballate, madrigali,cacce) dell'ars nova fiorentina e canzoni francesi (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XV,4-5, 189-196,

Poesie musicali italiane: canzonette a ballo, strambotti, frottole, canti e trionfi carnascialeschi

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13668 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XVI,1-2, 40-67,

Relazione inedita di una lezione di Guido d'Arezzo sulla teoria della musica

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la storia musicale, XIII, 1-2, 38-51,

Risposta a Guido Pannain a proposito di una «rettifica ad una rettifica»

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XIX,4-5, 149-157,

Robino di Piccardia, maestro di cappella del duomo di Vicenza

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,2-3, 211-212,

Romano Micheli e la Cappella Sistina del suo tempo

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,4, 233-245,

Saggio Bibliografico degli Oratorii stampati a Firenze dal 1690 al 1725 (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XIV,3, 109-116,

Saggio Bibliografico degli Oratorii stampati a Firenze dal 1690 al 1725 (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XIV,2, 57-64,

Saggio bibliografico degli Oratorii stampati a Firenze dal 1690 al 1725 (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XIV,4-6, 244-250,

Sebastiano Raval

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, VIII,1, 1-20,

Simone Verovio

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, XI,1, 66-67,

Simone Verovio da Hertogenbosch

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,3, 189-200,

Sulla "Francigena Nota"

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, VIII,3, 218-223,

Telepatie...Musicali!

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la storia musicale, XIV,1, 34-48,

Teodono De Caprio non Teodorico De Campo teorico musicale italiano del sec. XV

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XIX,4-5, 93-98,

Teodono De Caprio non Teodorico De Campo teorico musicale italiano del sec. XV (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XIX,1-2, 38-42,

Tre «Girolami Frescobaldi» coetanei negli anni 1606-1609

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la storia musicale, XIV, 1, 1-10,

Un accenno poetico a Giosquino e Finoto di Francesco Spinola (1520?-1567)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, VIII,2, 143-145,

Un antico «Noel» di Lorena su l'«Aria de la Monicha»

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, XI,3-4, 211-213,

Un contratto d'organo di Giuseppe e Angelo De Vitanis da Pavia per S. Maria De Plathea di Casale monferrato (5 ottobre 1601)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XVIII,2, 96-100,

Un contratto d'organo per la cattedrale d'Urbino di Mastro Vincenzo Colombi da Casalmonferrato (1541)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XVI,1-2, 14-16,

Un contratto per la costruzione di un organo a Trevi dell'Umbria

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,1, 58-60,