Visualizzazione elementi 101 - 125 su 269
Il "Paride" in musica (1662) di G. A. Bontempi

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XVII, 1-2 (1940), p. 39-53,

Il Ciclope

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,3, 253-259,

Il Cinquantenario del Congresso di canto liturgico in Arezzo (Settembre 1882)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,3, 205-211,

Il Codice Vaticano 5318: carteggio musicale autografo tra teorici e musici del sec. XVI dall'anno 1517 al 1543

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13668 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XVI, 3-4 (1939), p. 109-131,

Il Maestro fiammingo Giovanni Nasco a Verona (1547-1551)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XIV,4-6, 180-225,

Il Palestrina e il Marenzio in un privilegio di stampa del 1584

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XVI,6, 253-255,

Il codice cassinese n.318: «Collectanea de re musica» del secolo XI

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, XI,3-4, 220-224,

Il contratto per l'organo di S. Maria della Pace in Roma

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, IV,1-4, 203-209,

Il contratto per un organo in S. Maria del popolo a Roma (1499)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,4, 289-296,

Il disperso archivio musicale di Santo Spirito in Saxia

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la Storia Musicale, XV,3, 140-144,

Il piccolo Organo «positivo» nell'Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,2, 145-148,

Il sepolcro dei cantori Pontificii nella chiesa nuova di Roma

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,4, 221-229,

Il «Cain», sconosciuto oratorio di A. Scarlatti

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la storia musicale, XIII, 5-6, 176-179,

Il «Kyrie» della Messa «l'homme armè» di Giov. Pierluigi da Palestrina e una trascrizione errata

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,2, 101-108,

Intorno alla Edizione Medicea del Canto Gregoriano

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XIV,2, 91-93,

Josquino Salepico vel Salèm da Molfetta: liutista e musicista del secolo XVI

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, IX,2, 130-140,

L'Oratorio a Bologna negli ultimi decenni del Seicento (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la Storia Musicale, XV,2, 77-87,

L'Oratorio a Bologna negli ultimi decenni del Seicento (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13668 (inventario)
Note d'archivio per la Storia Musicale, XV,1, 26-35,

L'Organo idraulico del seolo III scoperto negli scavi di Aquincum

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, IX,2, 144-149,

L'antica congregazione di S. Cecilia fra i musici di Roma nel sec. XVII

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,2, 116-129,

L'antica melurgia Bizantina

Materiale a stampa, spoglio
Per 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XVI,1-2, 24-28,

L'antica «Schola cantorum» romana e la sua fine nel 1370

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,3-4, 191-199,

L'organaro Luca Blasi Perugino (1600), inventore anche d'organi ad acqua

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XVI,1-2, 10-13,

L'organaro bresciano G. B. Fachetti e l'organo di Merlin Cocaio

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XIX,4-5, 136-144,

L'organo nella chiesa metropolitana di Ravenna

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, XV,4-5, 175-188,