Recit:vo e cavatina | Ah chè all'aure i mesti accenti | Del Sig.r Simon Mayer | Nei Sciti, prima metà del 19° secolo
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					20
		,
		350
															
	
Nella Lodoviska | In Venezia 1802 | Recit:vo e Duetto | Parto... ti lascio... oh Dio... | Del Sig.r Simon Mayer | Nel Nob:mo Teatro la Fenice
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					16
		,
		349
															
	
Nella Lodoviska | In venezia 1797 | Scena e Duetto | Giuro che ad altra mai | Del Sig:r Simon Mayer | Nel Teatro della Fenice
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					16
		,
		348
															
	
Carlotta, e Labino Cantò li Sig:ri Rafanelli, e Brocchi. | Duetti | Olà olà chi sei etc | Del Sig.r Simon Maiyer | in S.Benedetto | L'Autunno dell'anno 1799
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					13
		,
		347
															
	
Gran Scena dei Solitari | Nella Ginevra di Scozia | Del Sig.r Simon Mayer | Eseguita dal Sig.r Marchesi | Ribotta per Forte Piano | ad uso dell'Abate Giangermanico Bernardi, prima metà del 19° secolo
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					23
		,
		346
															
	
Nella Ginevra di Scozia | Cantò li SSig:ri Marchesi, e Davide | Duetto | Vieni colà t'attendo |Del Sig.r Simon Majer | In occasione dell'appertura del Teatro in Trieste | La Primavera 1801
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					20
		,
		345
															
	
Parte cantante | Terzetto | Perfidi!...sposi!...oh Dio!... | Del Sig:r Gio: Simon Maijer, inizi del 19° secolo
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					10
		,
		344
															
	
Terzetto Perfidi!...sposi! | del Sigr Gio Simon Majer | (nella "Elisa" S. Moisè 1805 - cfr. il n.342)
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					13
		,
		343
															
	
Aria | Siamo al Mondo Marionette | Del Sig.r Simon Majer | Nella Elisa | Eseguita nel Teatro in S: Moisè il Carnovale | 1805
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					24
		,
		342
															
	
Nell'Adelaide. | Scena, e Aria | Come versar potrei | Musica | Del Sig.r Simon Mayer, prima metà del 19° secolo
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					38
		,
		341
															
	
Laudamus | per solo Basso | Composto dal Sig.r Simon Mayer | Attuale Maestro di Cappella | Nella Basilica di Bergamo, prima metà del 19° secolo
		Manoscritti,
			partitura, particella e parti
				,
			microfiches
				
		cc.
					16
		,
		139
															
	

 
           
                                
             
                                
             
                                
             
                                
             
                                
             
                                
             
                                
             
                                
             
                                
             
                                
             
                                
             
                                
            
 
         
         
         
       
        