Visualizzazione elementi 176 - 200 su 328
La cinquantenne canta di notte. Il 3 gennaio del 1954 cominciavano le trasmissioni tv: oggi le televisioni generaliste italiane sono ostaggio dell'audience

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XX n.201, 3 segue p.4,

La duchessa balla charleston e fox-trot. 'Die Herzogin von Chicago', operetta "americana" di Kálmán

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVI n.160, 29,

La fine del mondo l'ho fatta prima io. La colonna sonora di Wenders, Lou Reed, Tom Waits

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VIII n.69, 29,

La gioia di Euridice divorziata da Orfeo. Offenbach

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVI n.158, 31,

La legge di tutte le musiche. É in Parlamento la "Disciplina generale dell'attività musicale" presentata dal Governo

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIII n.130, 1 segue a p. 3,

La parola ai sovrintendenti. Nuove nomine al Regio di Torino e alla Fenice di Venezia

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIII n.131, 4,

La preghiera di Battiato

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VII n.67, 29,

La registiade

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno III n.15, 16,

La rivolta di Cappuccetto Rosso: uccide il lupo e ama un gangster. Fiabe musicali contemporanee non solo per bambini

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XII n.120, 25,

La rivoluzione di Byrne

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVII n.173, 35,

La serenità alpina di Alice. Messaggi da Carla Bissi e Walt Disney

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VIII n.72, 29,

La storia di un successo. A colloquio con Diego Novelli, ex-sindaco di Torino

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno II n.8, 17,

La sweet intoxication del romantic. Non digeribile forse come film, il lavoro di Schumacher realizza la lugubre voluttà glamour del "melodrammatico"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XXI n.215, 27,

La vita privata dei teatri d'opera. Quante fondazioni liriche hanno effettivamente trovato soci miliardari?

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVI n.157, 1 segue a p. 3,

Le architetture del nuovo. La prima mondiale dell'ultima opera di Philip Glass, Waiting for the Barbarians, nel Theater Erfurt

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XXII n.219, 3-4,

Le canzoni di Tom Robinson, un rifugio per la tenerezza

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno III n.15, 15,

Le orchestre hanno paura da morire. Il 22 e 23 novembre a Roma convegno-denuncia delle Ico

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16753 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XI n.110, 1 segue a p. 3,

Le vele di Santa Cecilia. Il 21 dicembre si completa l'auditorium di Roma

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVIII n.188, 1 segue p. 28,

Lenny, grande comunicatore con il dono della musica. Bernstein compositore, direttore, didatta in un video Deutsche Grammophon

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno X n.94, 24,

Lento sentire

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XX n.202, 37,

Ma che ne fu di Nemorino e Adina, dopo? Rescigno si diverte con le trame dell'opera

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XII n.116, 13,

Ma che pantere e pantere ci bastano bugie e misteri. Italiani progressivi, negativi, dementi, sognanti

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno VI n.48, 29,

Ma la Siae è proprio cattiva? Memorie di tassati, gratitudine di compositori, risposte di un presidente

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIII n.124, 1, 3 e 8,

Madonna studia stile con Evita

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XII n.122, 29,

Malinconiche derive di Groff

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVII n.169, 33,