Salta al contenuto principale
Home

Main navigation

  • Indice
  • Esplora gli archivi
  • Storie
  • Slider Banner
    Fondo Storico

    Manoscritti

Il fondo non ha una sua omogeneità cronologica e spazia da un cantorino processionale del quindicesimo secolo a una partitura manoscritta dell'Argia di Antonio Cesti, sicuramente tardo-seicentesca; da un consistente numero di manoscritti sette-ottocenteschi a composizioni anche autografe in dialetto veneziano del Novecento.

Consistenza del fondo: circa 430 manoscritti.
Strumento di consultazione OPAC SBN.
Per informazioni: biblioteca@fondazionelevi.it

Visualizzazione elementi 1 - 2 su 2
Fondo storico
Manoscritti
LEVI CF.A
N.12 Canzoncine poste in Musica a Duetti,da | frate Giovanni Battista Martini, minore Conventuale in Bologna l'anno 1763. - partitura. - [1791-1800]. - 1 partitura (cc.30) ; 225x325 mm. ((Contiene:12 duetti di G.B.Martini, 1763

Manoscritti, partitura
vol. 1, CF.A.13
6135 (inventario)

Fondo storico
Manoscritti
LEVI CF.A
Duetti. - partitura. - [1801-1810]. - 1 partitura (cc. 48 (vuote cc.1r,48v)) ; 295x220 mm. ((A c. 47v indice dei duetti. - 12 duetti per 2V,bc di Giovanni Battista Martini. - Filigrana : tre mezzelune, 1800 - 1810

Manoscritti, partitura
vol. 1, CF.A.24
6126 (inventario)

Focus copertine

HAI CERCATO
  • Reset
  • 2 risultati trovati
  • (-) LEVI CF.A
  • (-) Martini, Giovanni Battista

Fondo / Collezione

  • Fondo storico (2)

Serie

  • (-) LEVI CF.A (2)

Tipologia

  • manoscritti (2)

Tipologia specifica

  • partitura (2)

Enti

Persone

  • (-) Martini, Giovanni Battista (2)

Evento

Tipo evento

Luogo

Soggetti

  • messa (1)

Musiche

Film

San Marco, 2893 - 30124 Venezia 
tel. +39.041.786777 
info@fondazionelevi.it 
fondazionelevi@pec.it 
P. IVA 02956060277

Con il contributo di:

logo fondazione seltzer

Informativa e Contatti

Utilizzo dati  
levi.digilab@fondazionelevi.it

Indice

Fondo Storico
Fondi acquisiti
Fondi in deposito
Archivio corrente
Altri progetti
Editoria
Copyright © 2024. All rights reserved.
     
Finanziato da:
Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU