Visualizzazione elementi 46 - 60 su 114
Gli applausi della strada. Piazze e metropolitane sono gli auditorium dei Buskers, 2002

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVIII n.185, 1 segue p. 3

Danzo, dunque suono. Da merce Cunningham a Stelarc, il computer protagonista in Palcoscenico, 2002

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVIII n.184, 43

Settembre Musica fa il teatro. A Torino dal 3 settembre, 2002

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVIII n.184, 7

Il tempo di sperimentare: nuove strade per la contemporanea, 2002

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XVIII n.183, 39

Alla ricerca di suoni perfetti. Finezze e follie dell'ascolto Hi-End, aristocrazia dell'HI-FI, 2002

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVIII n.182, 1 segue a p.3

La velocità e il futuro dal rame al satellite, 2002

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVIII n.181, 39

Una casa per l'Orchestra Nazionale RAI. Parte la ristrutturazione dell'Auditorium di Torino, firmato da Mollino, 2002

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVIII n.181, 11

Cinema: come suona un'arte collettiva. Consigli e documenti sulla colonna sonora, 2002

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 22

Pirateria digitale, la sfida dell'industria. Intervista a Enzo Mazza, direttore FIMI, 2002

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVIII n.179, 35

Dischi indipendenti. Nella crisi del mercato le etichette indipendenti sopravvivono con le idee, 2002

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVIII n.179, 1 segue p.3

Il musicista elettrico. Intervista a Renato Spina, amministratore di Musicomm Italia, 2002

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVIII n.178, 35

Il juke-box in tasca. Parla Scott Burnett della divisione media e entertainment IBM, 2001

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 35

La radio, voce resistente. Televisione, internet, satelliti non l'hanno sconfitta, ma la logica privatistica insidia la cultura, 2001

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 1 segue a p. 3

Formarsi in Rete è un Mythos. Prosegue l'iniziativa della Fondazione Toscanini di Parma, 2001

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVII n.174, 35

Da Giava a Kurtág. Settembre Musica dal 4, 2001

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVII n.174, 4