L'incognita perseguitata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Venezia nel Nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1778 / [musica di Pasquale Anfossi]. - In Venezia : Modesto Fenzo, 1778. - 59 p. ; 17 cm. ((Libretto di G. Petrosellini. - 3 atti. - A p. 7-9: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene. - Indicazioni di due balli: L'uomo incostante e Fiera nel porto di Marsiglia. - 1. rappr.: Roma, T. delle Dame, carnevale 1773, 1778
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 913
12987 (inventario)
Il re alla caccia, dramma giocoso di Polisseno Fegejo, da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuelle l'autunno dell'anno 1763 / [la musica è del celebre maestro il sig. Baldissera Galuppi]. - In Venezia : per Antonio Bassanese, [1763]. - 66, [2] p. ; 8°. ((3 atti. - Libretto di Carlo Goldoni; a carta *3r: autore della musica; alle carte *2v-*3r: personaggi e interpreti; a carta *3v: coreografo, ballerini, costumista; a carta *4v: scenografo. - La data presunta di stampa ricavata dal titolo. - Segnatura: *? A-C? D¹? (D10 bianca)., 1763
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 976
12996 (inventario)
Le pescatrici dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in Contrada di San Samuele. Il carnovale dell'anno 1752. ... - Venezia : Per Giuseppe Bettinelli, 1752. - 59, [9] p. ; 16 cm. ((In 3 atti. - A p. 3-4 dedica. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 6: balli. - A p. 7: mutazioni di scene., 1752
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 980
13000 (inventario)
Il conte Caramella, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in contrada di S. Samuele l'autunno dell'anno 1751. - In Venezia : per Giuseppe Bettinelli, 1751. - 59, [1] p.; 16°. ((3 atti. - Libretto di Carlo Goldoni, musica di Galuppi (Cfr. Stieger). - 3 atti. - Fascicolazione. - A p. 3: Personaggi. - A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo e costumista., 1751
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 981
13001 (inventario)
Le pescatrici dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in Contrada di San Samuele. Il carnovale dell'anno 1752. ... - Venezia : Per Giuseppe Bettinelli, 1752. - 59, [9] p. ; 16 cm. ((In 3 atti. - A p. 3-4 dedica. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 6: balli. - A p. 7: mutazioni di scene., 1752
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 984
4483 (inventario)
I quatro rusteghi : commedia musicale in tre atti / versi di Giuseppe Pizzolato dalla commedia omonima di Carlo Goldoni ; musica di Ermanno Wolf Ferrari. - Milano : Casa musicale Sonzogno di Piero Ostali, 1958. - 95 p. ; 15 cm. ((Sul retro del front.: indicazioni di edizione. - A p. 3: personaggi e ruoli., 1958
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 989
13273 (inventario)
La pupilla, intermezzo per musica diviso in tre parti da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele. - In Venezia : per Alvise Valvasense, 1735. - 43 p. ; 15 cm. ((3 parti. - Autore dei versi e della musica da Sartori. - Segn.: A? C?. - A p. 37-43: Vedendosi in pratica, che la Seconda Parte della Pupilla non riesce secondo l'intenzione, si è cangiata nella seguente maniera., 1735
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 992
13006 (inventario)
La notte critica, dramma giocoso per musica del signor dottor Carlo Goldoni da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale delll'anno 1766. Dedicato a S. E. la N. D. Samaritana Manin / [musica di Antonio Boroni]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1766. - 70, [2] p. ; 12°. ((3 atti. - A p. 5 il nome del compositore. - Alle pp. 3-4: dedica dell'impresario. - A p. 5: attori. - A p. 6: ballerini ed altre indicazioni di responsabilità. - A p. 7: mutazioni di scene e scenografo. - Segnatura: A³?., 1766
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 993
13007 (inventario)
Il burbero di buon cuore, commedia in tre atti, in prosa Del Signor Carlo Goldoni, Avvocato Veneziano. Traduzione del Bourru Bienfaisant, Fatta dall'Autore Medesimo., 1789
Materiale a stampa,
95 p., n. d.
Parigi, Presso la Vedova Duchesne, e Figlio Libraj in via San Jacopo, N°. 57.
Le bourru bienfaisant, comedie en trois actes et en prose, de m. Goldoni; dediee a madame Marie Adelaide de France. Representee a la cour le mardi 5 novembre 1771. Et representee pour la premiere fois par les Comediens francois ordinaires du roi, le lundi 4 novembre 1771, 1771
Materiale a stampa,
100 p., I. d 1256
A Paris, chez la veuve Duchesne, rue Saint-Jacques, au-dessous de la Fontaine de S. Benoit, au Temple du Gout