Visualizzazione elementi 76 - 90 su 211
Il jazz nei Conservatori. In primavera i primi concorsi per docenti, 1992

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VIII n.69, 1 segue a p. 4

Concerti a Milano, 1992

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VIII n.68, 28

Hank Roberts senza punti fissi. Parla il violoncellista funk-rock-jazz, 1992

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VIII n.68, 28

De Andrè, un "amico fragile" per chi non vuol stare al gioco. Autobiografia raccontata a Cesare G. Romana del "Giornale", 1991

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VII n.67, 29

"Il jazz è pura sintesi". Franco D'Andrea, il più amato tra gli italiani, 1991

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VII n.67, 28

É sbarcata la New Age, 1991

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VII n.67, 27

"Sono un cantante anti-problemi". Marco Masini, star nazionale, 1991

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VII n.66, 29

Miles, una parabola bop-pop. Davis, genio della musica del Novecento, è morto il 28 settembre scorso a Santa Monica, in California, 1991

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VII n.66, 28

Nannini multimediale e coordinata, 1991

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VII n.65, 29

Nei mesi che hanno visto la fine del comunismo e la crisi istituzionale dell'Urss, parlano due jazzisti della nuova Russia. Leo Feigin, pioniere della scelta europea, 1991

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VII n.65, 28

Per favore non chiudete l'Apollo Theatre. S.O.S. da New York, 1991

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VII n.64, 29

Il jazz inglese orfano di Maggie. Le tendenze del dopo-Thatcher, 1991

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VII n.64, 28

Robert in cd live, 1991

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VII n.63, 29

Addio al sax di Stan Getz. É morto a Malibù all'età di 84 anni, 1991

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VII n.63, 28

L'estate è tutta festival. Lugano, Imola..., 1991

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VII n.63, 28