Visualizzazione elementi 26 - 50 su 69
Dieci anni dopo Maria Callas, così cambia la diva. Il suo nome, un talismano. Per le nuove dive la Callas è un esempio inimitabile

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno III n.19, 19,

Emergente, con Stradivari. Andrea Cappelletti, 26 anni, nuovo talento del violino

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno III n.16, 8,

Giacomo Puccini nelle regie di Sylvano Bussotti: Tosca e Trittico

Materiale a stampa, spoglio
PER 111
15960 (inventario)
Notizie dal Videoarchivio dell'Opera e del Balletto, Gennaio-Aprile, Anno III n.1-2, 6-8,

Il Liceu, teatro repubblicano di Barcellona

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno II n.7, 13,

Il Teatro Puccini. L'architetto Portoghesi espone le linee del suo originale progetto

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno II n.11, 9,

Il concorso è finito. Si fanno avanti i ricorsi. Polemiche sul concorso per direttori di conservatorio

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno III n.16, 28,

In un'era di stanchezza. Gli 84 anni di Goffredo Petrassi, umanista-autodidatta, e la sua razionale visione degli anni che verranno

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno IV n.33, 2,

Irtem, l'archivio del nuovo presente. I cd e i video dell'Istituto per la ricerca teatrale e musicale

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno VI n.47, 14,

L'elettronica? É in salute, ma emarginata dai Conservatori. Intervista con Serena Tamburini, direttrice di "Musica Verticale"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno IV n.32, 10,

L'era elettronica. La Biennale di Venezia organizza dal 18 ottobre una mostra monografica

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno II n.10, 16,

L'estetica del postmoderno nella nuova ricerca danese. Intervista con Karl Ràsmussen, direttore e compositore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno II n.12, 7,

La Cina s'avvicina. Intervista con Shen Xiang, docente del Conservatorio di Pechino

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno IV n.29, 17,

La Rai: Berlusconi paghi quanto noi. La sua TV ha fini solo commerciali. Rubens Esposito è l'avvocato che segue la causa contro la Siae

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno IV n.25, 3,

La lunga querelle di Forlì. Sacripanti, Italia nostra, il comune...

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno III n.16, 17,

La prima pietra del Petruzzelli. Dov'era. Com'era. Ma cosa sarà. Cronistoria di teatri incendiati. Morte e attesa resurrezione della Fenice di Venezia

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIX n.190, 16,

La terapia del canto contro i mali della mente

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno III n.14, 8,

La vita evirata del sublime Farinelli. Carlo Broschi, che nasceva 300 anni fa, fu l'ultima celebre vittima dell'orrore cattolico e barocco della castrazione dei fanciulli...

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, gennaio Anno XXI n.211, 20,

Lei e il Mostro. Va in scena a Stoccarda "Perseo e Andromeda", novità di Sciarrino

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VII n.57, 14,

Libero, solitario, estroso Petrassi. Il musicista festeggia i novant'anni

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno X n.96, 5,

Mozart nel teatro delle voci

Materiale a stampa, spoglio
PER 107
15616 (inventario)
Suonosud. Dossier, 23-48,

Muore Sandro Rinaldi studioso gentile. Studioso intelligente, voce di Radiotre

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VI n.54, 10,

Musei, gallerie o antiche rovine?

Materiale a stampa, spoglio
PER 107
16510 (inventario)
Suonosud. Rivista trimestrale di culture musicali, Anno VI n.19, 21-29,

Musical alla Garinei. Con il compianto Giovannini ha inventato la via italiana alla commedia musicale

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno V n.35, 3,

Nel nome di Malipiero. Concorso per composizioni mai eseguite

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno IV n.25, 9,

Niente dischi contemporanei

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno IV n.33, 11,