Salta al contenuto principale
Home

Main navigation

  • Indice
  • Esplora gli archivi
  • Storie
Visualizzazione elementi 1 - 1 su 1
Musiche per film nei periodici italiani
Critica musicale
La musica nel documentario d'arte

Materiale a stampa, spoglio

Bianco e nero, Agosto-Settembre 1950, XI, n. 8-9 [pubbl. anche in Le belle arti e il film, Quaderni della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, Roma, Bianco e Nero editore 1950, pp. 54-59], 111-116, Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia

Focus copertine

HAI CERCATO
  • Reset
  • 1 risultato trovato
  • (-) Critica musicale
  • (-) Brandi, Cesare
  • (-) Liszt, Franz

Fondo / Collezione

  • Musiche per film nei periodici italiani (1)

Serie

  • (-) Critica musicale (1)

Tipologia

  • materiale a stampa (1)

Tipologia specifica

  • spoglio (1)

Enti

Persone

  • Bach, Johann Sebastian (1)
  • Beato Angelico (1)
  • Berg, Alban (1)
  • Berlioz, Hector (1)
  • Bosch, Hieronymus (1)
  • Botticelli, Sandro (1)
  • Bruegel, Pieter (1)
  • Carpaccio, Vittore (1)
  • Chopin, Frédéric (1)
  • Cuvelier, Andrè (1)
  • Emmer, Luciano (1)
  • Giotto di Bondone (1)
  • Mahler, Gustav (1)
  • Mozart, Wolfgang Amadeus (1)
  • Piero, della Francesca (1)
  • Prokof'ev, Sergej Sergeevič (1)
  • Ravel, Maurice (1)
  • Saint-Saëns, Camille (1)
  • Schumann, Robert (1)
  • Stravinskij, Igor (1)
  • Vlad, Roman (1)
  • (-) Brandi, Cesare (1)
  • (-) Liszt, Franz (1)

Evento

Tipo evento

Luogo

Soggetti

Musiche

  • Petruška (1)
  • Prélude à la nuit (1)

Film

  • Balletto della Primavera (1)
  • Dramma di Cristo (1)
  • Paradiso terrestre (1)

San Marco, 2893 - 30124 Venezia 
tel. +39.041.786777 
info@fondazionelevi.it 
fondazionelevi@pec.it 
P. IVA 02956060277

Con il contributo di:

logo fondazione seltzer

Informativa e Contatti

Utilizzo dati  
levi.digilab@fondazionelevi.it

Indice

Fondo Storico
Fondi acquisiti
Fondi in deposito
Archivio corrente
Altri progetti
Editoria
Copyright © 2024. All rights reserved.
     
Finanziato da:
Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU