Lione e i microfestival. Repertorio e contemporanea, con presenze abituali e novità, 2005
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XXII n.219, 13
L'Upupa a Lione. Ripresa dell'ultima opera di Henze, 2005
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XXI n.216, 12
In una domenica di maggio il sovrano incontrò Bach. Nel 1747 nasceva un'importante collaborazione, 1986
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 117
Ecco il Deumm ex machina. Escono dalla UTET altri due volumi del dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti, 1986
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno II n.3, 20
Johann Sebastina Bach. Tra memoria e profezia, 1985
Materiale a stampa, spoglio
PER 94
14929 (inventario)
Il Corriere Unesco. Mensile dell'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Anno XXXVIII-N.6 Giugno, 16-19
Rossini e la musica sacra, 1984
Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13885 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 5-20
A proposito dei primi Quartetti di Schönberg, 1960
Materiale a stampa, spoglio
PER 17
Musica d'oggi. Nuova serie, III,8, 369-374
I «Concerti per la goiventù», 1964
Materiale a stampa, spoglio
PER 4
L'Approdo Musicale, X,18, 65-72
Il corale organistico di J. S. Bach, 1961
Materiale a stampa, spoglio
PER 4
L'Approdo Musicale, IV,14/15, 5-263
La collezione di autografi della RAI di Torino, 1969
Materiale a stampa, spoglio
PER 3
9695 (inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, III,5, 942-949
Perchè Bach? Il mito di Bach nella seconda metà dell'ottocento, 1987
Materiale a stampa, spoglio
PER 2
15979 (inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 18, 47-57
In memoria di Federico Ghisi (Shangai, 25 febbraio 1901 - Luserna San Giovanni, 19 luglio 1975), 1976
Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XI,1, 3-4
recensione a: Jean-Philippe Rameau, Complete Theoretical Writings, 6 volumi, a cura di Erwin R. Jacobi, Amrican Institute of Musicology, Miscellanea 3, 1972
Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, VII,2, 299-303
recensione a: Franz Berwald, Sämtliche Werke - Complete Works («Monumenta Musicae Svecicae»), dal 1966, Bärenreiter: vol. 11, Streichquartette, a cura di Nils Castegren, Lars Frydon, Erling Lomnäs, Kassel-Basel-Paris-London-New York 1966; vol. 3, Sinfonie Singulière, a cura di Herbert Blomstedt, ivi 1967; vol. 18, Drottningen av Golconda, a cura di Folke Lindberg, ivi 1968; vol. 9, Tongemälde II, a cura di Nils Castegren, Kassel-Basel-Tours-London 1970; vol. 2, Sinfonie Capricieuse, a cura di Nils Castegren, ivi 1971, 1971
Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, VI, 300-305
Repertorio generale del «monumenta musicae», delle antologie, raccolte e pubblicazioni di musica antica sino a tutto il 1970, 1971
Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, VI, 3-135