Rodolfo : azione mimica in cinque atti : da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice in Venezia / di Pasquale Borri ; musica espressamente scritta dal M. Paolo Giorza . - Venezia : Tipografia del Commercio, 1859. - 16 p. ; 17 cm. ((Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di responsabilità. - A p. 3: personaggi e interpreti. - Alcuni esemplari, dopo il luogo, hanno "nella stagione di carnovale e quaresima 1858-59"., 1859
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 971
13269 (inventario)
Otello : ossia L'Africano di Venezia : Dramma lirico in tre atti / parole di Leone Totola [sic] ; musica del M. Cav. Gioac. Rossini. - Venezia : Presso Antonio Castagnari edit., 1858. - 24 p. ; 16 cm. ((Testo erroneamente attribuito a Leone Tottola, in realtà il libretto è di Francesco Maria Berio di Salsa cfr. Grove. - L'ultima pagina è numerata 14, 1858
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 973
4466 (inventario)
Otello : ossia L'Africano di Venezia : Dramma lirico in tre atti / parole di Leone Totola [sic] ; musica del M. Cav. Gioac. Rossini. - Venezia : Presso Antonio Castagnari edit., 1858. - 24 p. ; 16 cm. ((Testo erroneamente attribuito a Leone Tottola, in realtà il libretto è di Francesco Maria Berio di Salsa cfr. Grove. - L'ultima pagina è numerata 14, 1858
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 975
13270 (inventario)
Il re alla caccia, dramma giocoso di Polisseno Fegejo, da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuelle l'autunno dell'anno 1763 / [la musica è del celebre maestro il sig. Baldissera Galuppi]. - In Venezia : per Antonio Bassanese, [1763]. - 66, [2] p. ; 8°. ((3 atti. - Libretto di Carlo Goldoni; a carta *3r: autore della musica; alle carte *2v-*3r: personaggi e interpreti; a carta *3v: coreografo, ballerini, costumista; a carta *4v: scenografo. - La data presunta di stampa ricavata dal titolo. - Segnatura: *? A-C? D¹? (D10 bianca)., 1763
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 976
12996 (inventario)
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1755 / [La musica è del signor Baldassare Galuppi]. - In Venezia : presso Angiolo Geremia. In Merceria all'Insegna della Minerva, [1755]. - 1-6, [2], 7-60 p. ; 12°. ((3 atti. - Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove); a carta A3v: autore della musica, personaggi e interpreti, coreografo, costumista; a carta A3r: mutazioni di scene, scenografo. - Segnatura: A¹² (A3 + ?¹) B¹?; carta ?¹ contiene arie aggiunte e mutate., 1755
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 977
12997 (inventario)
Le pescatrici dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in Contrada di San Samuele. Il carnovale dell'anno 1752. ... - Venezia : Per Giuseppe Bettinelli, 1752. - 59, [9] p. ; 16 cm. ((In 3 atti. - A p. 3-4 dedica. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 6: balli. - A p. 7: mutazioni di scene., 1752
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 980
13000 (inventario)
Il conte Caramella, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in contrada di S. Samuele l'autunno dell'anno 1751. - In Venezia : per Giuseppe Bettinelli, 1751. - 59, [1] p.; 16°. ((3 atti. - Libretto di Carlo Goldoni, musica di Galuppi (Cfr. Stieger). - 3 atti. - Fascicolazione. - A p. 3: Personaggi. - A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo e costumista., 1751
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 981
13001 (inventario)
Tebaldo e Isolina, melo-dramma eroico da rappresentarsinel Teatro di San Bene detto in Venezia la primavera dell'anno 1825. Poesia del sig. Rossi. Musica del cav. Morlacchi primo maestro di capella .... - Venezia : Dalla Ed. Tip. di Vincenzo Rizzi, [1825]. - 36 p. ; 16 cm. ((2 atti. - A p. 3: Personaggi e direttore dei cori. - A p. 4: Direttore d'orchestra e altre responsabilita?, 1825
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 982
13002 (inventario)
Le pescatrici dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in Contrada di San Samuele. Il carnovale dell'anno 1752. ... - Venezia : Per Giuseppe Bettinelli, 1752. - 59, [9] p. ; 16 cm. ((In 3 atti. - A p. 3-4 dedica. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 6: balli. - A p. 7: mutazioni di scene., 1752
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 984
4483 (inventario)
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1763 / [Musica di Gaetano Latilla]. - In Venezia : appresso Paolo Colombani, 1763. - 60 p. ; 12°. ((3 atti. - Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove). - Alle pp. 2-3: Argomento; a p. 5: Personaggi, compositore, coreografo e costumista; a p. 6: Mutazioni di scene e scenografo. - Segn.: A30., 1763
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 985
13004 (inventario)
La buona figliuola supposta vedova, dramma comico per musica d'Antonio Bianchi veneziano, da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano in Carnovale dell'anno 1766 / [musica di G. Latilla]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1766. - 60 p. ; 12°. ((3 atti. - Il nome del compositore a p. 5. - A p. 3: l'autore a chi legge. - Alle pp. 4-5: personaggi. - A p. 6: ballerini ed altre responsabilita?. - A p. 7: mutazioni di scena ed altre responsabilità. - Segnatura: A²?. - Sul front. fregio xilogr., 1766
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 987
13005 (inventario)
La pupilla, intermezzo per musica diviso in tre parti da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele. - In Venezia : per Alvise Valvasense, 1735. - 43 p. ; 15 cm. ((3 parti. - Autore dei versi e della musica da Sartori. - Segn.: A? C?. - A p. 37-43: Vedendosi in pratica, che la Seconda Parte della Pupilla non riesce secondo l'intenzione, si è cangiata nella seguente maniera., 1735
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 992
13006 (inventario)
La notte critica, dramma giocoso per musica del signor dottor Carlo Goldoni da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale delll'anno 1766. Dedicato a S. E. la N. D. Samaritana Manin / [musica di Antonio Boroni]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1766. - 70, [2] p. ; 12°. ((3 atti. - A p. 5 il nome del compositore. - Alle pp. 3-4: dedica dell'impresario. - A p. 5: attori. - A p. 6: ballerini ed altre indicazioni di responsabilità. - A p. 7: mutazioni di scene e scenografo. - Segnatura: A³?., 1766
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 993
13007 (inventario)
Camilla regina de' Volsci, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1749. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1749. - 36 p. ; 12. ((Libretto di Silvio Stampiglia (Cfr. Stieger). - 3 atti. - Segn.: A18. - Alle pp. 3-4: Argomento. - A p. 5: Attori. - A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista, 1749
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 994
13008 (inventario)
Il vello d'oro dramma per musica da rappresemntarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano. Nel carnovale dell'anno 1749 / [La musica è del sig. Giuseppe Scolari]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1749. - 36 p. ; 12°. ((Libretto di Giovanni Palazzi, cfr.: Museo internazionale e Biblioteca della musica di Bologna (Catalogo Gaspari). - 3 atti. - Segnatura: A¹?. - A p. 3-4: argomento. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 6: mutazioni di scene e responsabilità. - Fregio xilografico sul frontespizio., 1749
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 995
13009 (inventario)