I baccanali di Roma, melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1830 / poesia di Rossi ; musica di Pietro Generali. - Venezia : nell'editr. tip. Rizzi, [1830]. - 32 p. ; 8°. ((2 atti. - A p. 3: personaggi e interpreti e direttore della musica; a p. 4: varie responsabilità. - Segnatura: 1-2?; fascicoli inseriti uno dentro l'altro., 1830
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 588
13065 (inventario)
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel Carnovale dell'anno 1826. Poesia del Sig. Cavalier Pola, musica del Sig. Maestro Saverio Mercadante. - Venezia : dalla Tip. Casali ed., 1826. - 38 p. ; 17 cm. ((Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - 2 atti. - A carta [2]: argomento ; a carta [3]r: personaggi, ruoli e attori ;a carta [3]v: mutazioni di scene ; a carta [4]r: ballerini ; a carta [4]v: orchestra e altre responsabilità., 1826
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 589
13066 (inventario)
L'assedio di Corinto : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel Carnovale dell'anno 1836 / traduzione dal francese da Callisto Bassi ; musica del cavaliere Gioachino Rossini. - Venezia : Tipografia di Commercio, [1836?]. - 31 p. ; 18 cm. ((A p. 3-5: ballerini, orchestra, personaggi e altre responsabilità. - 1. rappr.: Parigi, Teatro dell'Accademia Reale di Musica, 9.9.1826., 1836
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 590
12901 (inventario)
I puritani e i cavalieri : opera seria in due parti : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nella primavera 1836 / parole del sig. co. Pepoli ; musica del sig. maestro Bellini. - Venezia : Tipografia di Commercio, [1836?]. - 36 p. ; 17 cm. ((A p. 3-4: orchestra, personaggi e altre responsabilità. - 1. rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.1.1835., 1836
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 591
12902 (inventario)
Ginevra di Monreale : dramma per musica in quattro parti / di Filippo De Boni ; [la musica è del sig. maestro Pietro Combi]. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale [sic] e quadragesima 1840-41. - Venezia : Tipografia di Giuseppe Molinari, [tra il 1840 e il 1841]. - 36 p. ; 18 cm. ((A p. 3: nota al pubblico dell'autore. - Alle p. 4-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti. - All'ultima p. artisti di danza. - Prima rappresentazione: Genova, Teatro Carlo Felice, maggio 1839, 1840 - 1841
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 592
12903 (inventario)
Mosè : melodramma sacro in quattro parti : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nella quadragesima 1836 / musica del maestro cav. G. Rossini. - Venezia : Tipografia di Commercio, [1836?]. - 31 p. ; 17 cm. ((Libretto di Andrea Leone Tottola. - A p. 3-5: orchestra, personaggi e ballerini. - 1. rappr.: Napoli, San Carlo 5.3.1818., 1836
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 594
12904 (inventario)
Costantino in Arles dramma per musica in tre atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1830. Poesia nuova del cav. Paolo Pola. Musica nuova di Giuseppe Persiani. - In Venezia : dalla tipografia Casali, [1829 o 1830]. - 44, 12 p. ; 20 cm. ((Alle pp. 3-4: Argomento. - Alle pp. 5-6: Personaggi e altre responsabilità. - Data di stampa presunta, 1829-1830, dal titolo. - Segnatura: [1]22 [2]6. - Contiene: Ines Di Castro, ballo storico, 1829 - 1830
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 595
12905 (inventario)
Il crociato in Egitto : melodramma eroico in due atti : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale 1835 / parole del signor Gaetano Rossi ; musica del signor maestro Meyerbeer. - Venezia : Tipografia di Commercio, [1835?]. - 50 p. ; 18 cm. ((A p. 3: Artisti di danza. - A p. 4: Professori d'orchestra. - A p. 5: Argomento. - A p. 6: Personaggi e artisti., 1835
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 596
12906 (inventario)
Rosmonda, melodramma serio di Felice Romani, posto in musica dal signor maestro Carlo Coccia. Da Rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice Il Carnovale dell'anno 1829. - In Venezia : Tipografia Casali, [1829]. - 40 p. ; 8°. ((Alle pp. 3-4: Argomento. - Alle pp. 5-8 personaggi e altre responsabilità., 1829
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 597
34784 (inventario)
Otello o sia Il moro di Venezia, ballo tragico del fu Salvatore Viganò riprodotto da suo fratello Giulio. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1829. - In Venezia : Dalla Tipografia Casali, 1829. - 14, [2] p. ; 8°. ((5 atti. - Alle pp. 3-4: Personaggi e altri ballerini. - Segnatura: [1/8]; ultima carta bianca, 1829
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 597
12907 (inventario)
Il trionfo d'Alessandro in Babilonia, in cinque atti, inventato e composto per la prima volta nel Gran Teatro la Fenice come primo spettacolo del carnevale 1820 da Domenico Rossi / [la musica del ballo è scritta espressamente dal sig. Nicola Vaccaj]. - Venezia : edit. Rossi Casali tip., [1819-1820]. - 16 p. ; 19 cm. ((Indicazione del compositore a p. 6. - A p. 3-4: introduzione al pubblico del coreografo. - A p. 5-7: personaggi, ballerini e responsabilità, 1819 - 1820
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 598
12908 (inventario)
Ifigenia in Aulide, azione eroico-mimica in cinque atti inventata e composta da Domenico Rossi per rappresentarsi sulle scene del Gran Teatro La Fenice come secondo spettacolo del carnevale 1820 1821 / [musica del balle e dei ballabili di Vaccaj]. - Venezia : edit. Rossi Casali, [1820-1821]. - 15, [1] p. ; 18 cm. ((Indicazione del composiotre a p 6. - A p. 3: argomento. - A p. 5-7: personaggi, ballerini e responsabilità, 1820 - 1821
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 599
12909 (inventario)
Clemenza d'Entragues, azione eroica per musica in due atti da rappresentarsi al Gran Teatro la Fenice come secondo spettacolo nel carnovale dell'anno 1819 / [la poesia e' del sig. Felice Romani ; la musica tutta nuova scritta dal sig. maestro Vittorio Trento]. - Venezia : presso Vincenzo Rizzi, [1818-1819]. - 39, [1] p. ; 8°. ((Alla carta A3: personaggi e responsabilità. - Segn.: A¹² B?., 1818 - 1819
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 600
12910 (inventario)
Tarara o sia La virtù premiata, dramma per musica del sig. abate Gaetano Sertor da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro La Fenice nel carnevale dell'anno 1793 / [la musica è del celebre sig. Francesco Bianchi]. - In Venezia, 1792. - [2] p., p. VII-VIII, 48 p. ; 8º. ((3 atti. - Autore della musica a carta [pigreco]2r; a carta [pigreco]2: personaggi e interpreti, coreografo, ballerini e varie responsabilità. - Segnatura: [pigreco]2 a-c8. - Esiste altra edizione, pubblicata nello stesso anno, in cui a p. VII il penultimo rigo termina con "Gio-" in luogo di "Sig." (cfr. MUS0294100)., 1792
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 602
12912 (inventario)
Tartini il violinista : ballo romantico in tre atti ed un prologo seguito da un divertissement in due quadri / [compositore del ballo Arturo Saint-Leon ; la musica è di composizione dei signori Arturo Saint-Leon e Felis Giovanni, meno quella dell'atto secondo che è di Cesare Pugni]. - In Venezia : dalla Tipografia Rizzi, 1848. - 15 p. ; 18 cm. ((Da rappresentare nel gran Teatro La Fenice nel carnovale 1847-48. - A p. 3-4: corpo di ballo, personaggi e responsabilità., 1848
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 604
4574 (inventario)