I filibustieri : azione mimica di genere romantico : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale 1847-48 / composizione di Giovanni Galzerani. - Venezia : dalla Tipografia Rizzi, 1847. - 10 p. ; 18 cm. ((Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - A p. 2: personaggi e attori. - A p. 3-4: Avvertimento. - 1. rappr.: Parma, Teatro Regio, carn. 1835., 1847
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 526
4273 (inventario)
Giovanna prima di Napoli : melodramma in quattro parti : appositamente composta da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1835-36 / parole di Agostino Pendola ; musica del maestro Antonio Granara. - Venezia : Tipografia di Commercio, 1835. - 47, [1] p. ; 19 cm. ((A p. 3: Artisti di danza. - A p. 4: orchestra. - A p. 5: Argomento. - A p. 6: Personaggi. - A p. 37-47: Gismonda, ballo storico di A. Cortesi., 1835
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 528
12899 (inventario)
Giovanna d'Arco : dramma lirico : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel Carnovale e Quaresima del 1845-46 / di Temistocle Solera ; posto in musica da Giuseppe Verdi. - Venezia : Tipografia di Giuseppe Molinari, [1845 o 1846]. - 28, 8 p. ; 19 cm. ((1 prologo e 3 atti. - Sul front., i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità. - A p. : 2 avvertimento ; a p. 3: professori d'orchestra. - A p. 4: personaggi e attori. - Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 15 febbraio 1845. - Fregio sul frontespizio., 1845 - 1846
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 530
4301 (inventario)
Maria de Rudenz : dramma tragico in tre parti : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1837-38 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. cavaliere Gaetano Donizzetti]. - Venezia : Tipografia Molinari edit., [1837 o 1838]. - 36 p. ; 17 cm. ((Autori del testo e della musica a p. 6; a p. 5: orchestrali; a p. 6: Personaggi interpreti. - Prima rappr.: 30.01.1838, cfr. Legger, DMI, p.267., 1837 - 1838
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 531
4391 (inventario)
Ida : tragedia lirica divisa in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro di Apollo in Venezia l'autunno 1833 / parole del sig. Calisto Bassi ; musica appositamente scritta dal sig. Maestro Giuseppe Bornaccini. - Venezia : nell'Edit. Tipografia Rizzi, 1833. - 48 p., [2] carte di tav. : ill. ; 18 cm. ((3 atti. - Nelle carte di tavola illustrazione del Nuovo Teatro Apollo, sottoscritta: Borsato dipi. Moretti inc. - A p. [3]: nota al pubblico; a p. [4]: nota dell'impresario Luigi Marzi; a p. 5: personaggi e interpreti; a p. 6: componenti dell'orchestra, costumista, scenografo., 1833
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 535
4327 (inventario)
Hermosa o la danzatrice andalusa : ballo in sette parti / espressamente composto da M.r Carlo Blasis Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1851-52. - Venezia : dalla Tipografia Rizzi, [1851-52]. - 16 p. ; 18 cm. ((In 7 parti. - A p. 3: personaggi, interpreti e danze del ballo, 1851 - 1852
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 536
4326 (inventario)
Ilda d'Avenel, melo-dramma eroico in due atti, poesia di Rossi, musica del cavalier Morlacchi, primo maestro di Capella [!] di s.m. il Re di Sassonia da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale 1824. - Venezia : dalla tip. Casali ed., 1824. - 47, [1] p. ; 18 cm. ((2 atti. - A carta A2r: personaggi e interpreti; a carta A2v: altre responsabilità. - Segnatura: [1]²? (carta 1²?v bianca), 1824
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 538
4331 (inventario)
Ivanhoe : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e quadragesima 1831-1832 / parole di Gaetano Rossi ; musica del maestro cav. Gio. Pacini. - Venezia : la vedova Casali editrice, 1832. - 48 p. ; 17 cm. ((A p. 3-4: orchestra e artisti di danza. - A p. 5: introduzione. - A p. 6: personaggi, 1832
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 541
4346 (inventario)
Jefte, melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro a San Benedetto la primavera 1829. La musica e del maestro Pietro Generali. - Venezia : Dalla edit. tip. Rizzi, [1829]. - 32 p. ; 18 cm. ((Libretto di Francesco Gnecco (cfr. Stieger). - Alle pp. 3-4: Personaggi e orchestrali, 1829
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 542
4349 (inventario)
Linda d'Ispahan : melodramma fantastico in 5 atti : da rappresentarsi nel Teatro La Fenice in Venezia nella stagione di Carnovale e Quaresima 1870-71 / musica del maestro Francesco Malipiero. - Venezia : Tipografia del Commercio, 1871. - 36 p. ; 18 cm. ((Sul front. i dati di rappresentazione precedono quelli di responsabilità. - A p. 2: Premessa del compositore, con indicazione del librettista (Landi). - A p.3: Personaggi e interpreti. - A p. 4: Errata Corrige., 1871
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 544
4358 (inventario)
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti : da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice la stagione di carnovale e quaresima 1846-47 / parole di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizetti . - Venezia : Giuseppe Molinari, [1846 o 1847]. - 24 p. ; 19 cm. ((Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - A p. 2: personaggi e interpreti. Libretto tratto da 'The Bride of Lammermoor' di Walter Scott, 1846 - 1847
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 545
4364 (inventario)
Elisabetta di Valois : tragedia in tre atti : espressamente composta pel Gran Teatro la Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima del 1849-50 / di F. M. Piave ; musica del maestro Antonio Buzzolla. - Venezia : Dalla tipografia Rizzi, [1849 o 1850]. - 30 p. ; 18 cm. ((Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguonole indicazioni di responsabilità. - Sul verso del frontespizio avvertimento (G.B. Lesina proprietario del libretto...). - A p. [3]: personaggi e artisti. - Data dal titolo., 1849 - 1850
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 549
4225 (inventario)
Egilda di Provenza, melodramma in due atti da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice in Venezia nel carnovale 1824. Poesia del sig. Felice Romani, musica del sig. maestro Stefano Pavesi. - Venezia : dalla Tip. Casali ed., 1824. - 45, [1] p. ; 8°. ((A p. 3-4 argomento. - A p. 5-6 personaggi e attori e altre responsabilità. - Contiene il ballo Ercole al Termodonte di Antonio Landini. - Prima rappresentazione 26.12.1823, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 644., 1824
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 551
4221 (inventario)
I due ritratti : opera comica in due atti : composta espressamente pel Teatro San Benedetto l'autunno 1850 / parole e musica di Federico Ricci. - Venezia : Tip. Gaspari, [1850?]. - 48 p. ; 17 cm. ((Sul front. le indicazioni di responsabilità precedono i dati di rappresentazione. - A p. 2: Avvertimento. - A p. 3: "Al lettore indulgentissimo" di F. Ricci. - A p. 4: Personaggi e interpreti., 1849 - 1850
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 553
4212 (inventario)
Cefalo e Procri ballo eroico-tragico pantomimo composto, eseguito, e d'invenzione del Signor Onorato Viganò. Da rappresentarsi nell'occasione dell'apertura de Nobilissimo nuovo Teatro di Mestre l'Autunno dell'anno 1778, 1778
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 559
12900 (inventario)