Visualizzazione elementi 176 - 200 su 10969
"Ogni esecuzione è una verità unica e irripetibile", ma c'è anche l'Edition DG

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19080 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XV n.150, 29,

"Opera Prima": Ricordi cerca talenti. Un concorso che vuole essere insolito

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVIII n.182, 27,

"Ora o mai più": Recanati lotta per il suo premio. Cinque anni di promozione della canzone d'autore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno X n.92, 29,

"Paganini": vince un cinese di 17 anni

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno III n.21, 8,

"Palestrina" senza pace. Cagliari: ancora problemi per l'ente lirico

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VII n.57, 9,

"Pensate ai vostri affetti". "Gli applausi finiscono in fretta" ricorda Shirley Verrett agli allievi

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIV n.140, 2,

"Per Bruxelles un nuovo Béjart". Il direttore della Monnaie chiama l'americano Mark Morris

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno III n.21, 27,

"Per favore, il Brasile non è solo carnevale e festa!". Parla Gal Costa, voce della musica brasilana

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno X n.98, 28,

"Per noi compositori perestrojka per ora è solo libertà di linguaggio". Urss: parlano Edison Denisov e Boris Tiscenko

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno III n.23, 2,

"Per scoprire il sublime in noi, per impedire le guerre". Hans Werner Henze compie 70 anni, e riflette sui poteri della musica

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XII n.118, 2,

"Perchè non ci fondiamo con i Pomeriggi?". Le idee di Mario Raimondo, direttore della sede di Milano

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VI n.56, 4,

"Petit Watteau" dallo stile irripetibile. Senza clamore, ci ha lasciati anche Dominique Bagouet

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno IX n.80, 30,

"Pizzico" a Cologno

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16753 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XI n.101, 9,

"Polonia mia, stringi i denti". Parla Krystian Zimerman, pianista ed esule

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VI n.56, 15,

"Pomeriggi" contemporanei. Milano: in attesa di nomine

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIII n.133, 7,

"Prendi il suono giusto per fare quello che ti senti" Roberto Ottaviano, sassofonista e compositore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VI n.56, 28,

"Primarosa" porta a Sassari una ventata di charleston

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno III n.16, 11,

"Pronto, Decca? Vorrei il listino novità"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno V n.36, 13,

"Présence" del presente a Radio France. Il festival

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVI n.157, 11,

"Pubblico sveglia!". Gianluca Cascioli, ex enfant prodige, oggi incide per la DG, compone, vuole dirigere

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19080 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XV n.151, 2,

"Quadri di un'esposizione"

Materiale a stampa, spoglio
PER 5
L'Approdo Letterario, XII,35, 34-36,

"Quartetto" fine secolo tra Vienna e Parigi. A Milano

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19080 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XV n.153, 6,

"Quel Beethoven così eccentrico". Appunti di Franz Grillparzer

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XII n.120, 12,

"Quel battagliero Paul conosciuto alla partita". La regista Berghaus, vedova del compositore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno X n.100, 9,

"Quelle voci senza corpo". Il regista D'Anna e il mondo dell'opera, fragile come i suoi protagonisti, i cantanti

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno IX n.79, 2,