La Juive, grandioso gand-opéra addomesticabile dai tagli. Segalini ha portato alla Fenice di Venezia l'opera di Halévy: protagonista Neil Schicoff (figlio di un cantore di sinagoga), 2005
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XXI n.221, 22-23
Il conte Juan Diego Flórez. Il tenore peruviano è l'interprete ideale del Comte Ory di Rossini, 2005
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XXI n.214, 41
Addio a Victoria De Los Angeles, 2005
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XXI n.214, 8
Bongiovanni "centenaria". In negozio di spartiti e strumenti a etichetti: una "casa musicale" che ha storia, 2005
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 39
un facitor di versi per il mancato Lear, Il quarto volume della corrispondenze verdiane, 2005
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 28
Affetti fuor di grammatica. Esce il volume che raccoglie le lettere di Gioacchino Rossini ai genitori, 2005
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 28
Come cantava Caruso? Una "trascrizione" dello stile di canto del tenore, 2004
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XX n.207, 27
Meyerbeer all'italiana. L'opera fu scritta nel 1820 dal maestro del grand-opéra per il Teatro alla Scala, 2004
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XX n.205, 36
Secondo Ottocento italiano: melodramma desaparecido? Andrea Sessa ha stilato un prezioso dizionario che censisce chi andava in scena, 2004
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XX n.204, 29
Verdi l'americano. La forza del destino live del 1953, 2004
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XX n.203, 37
Ma per Stendhal quel che si diceva non contava nulla. E Benedetto Marcello ironizzava: «Non è molto necessario che il virtuoso moderno pronunzi bene le vocali», 2004
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XX n.203, 24-25
I capuleti e i Montecchi sono due. Esce il sesto volume dell'edizione critica delle opere di Vincenzo Bellini, 2004
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XX n.202, 25
Un'opera senza fine. Zaide, Turandot, Lulu... con quali note si può eseguire una partitura che il compositore non ha ultimato?, 2004
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XX n.202, 19
Il lavoro dei librettisti non è più sacro e spesso in teatro si fanno delle modifiche: funziona? Il libretto lo riscrive il regista, 2003
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIX n.199, 12
L'altro Franco: Bonisolli il vulcanico, 2003
Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIX n.199, 7