I libretti d'opera costituiscono la sezione drammatica della Biblioteca ‘Gianni Milner' che coprono un periodo che va dal Settecento fino ai primi anni del Novecento. Sono opere appartenenti al fondo originario, arricchito in seguito da donazioni di Angelo Sullam e Gino Voltolina.
Numerosi sono inoltre i libretti relativi agli oratori su testo latino presentati al pubblico nei quattro Ospedali della Città e una ventina di fascicoli relativi ai balli.
Consistenza del fondo: 965 esemplari.
Strumento di consultazione OPAC SBN.
Per informazioni: biblioteca@fondazionelevi.it