A proposito di un "Documentario sonoro", 1930
IDENTIFICAZIONE |
Tipologia
materiale a stampa Tipologia specifica
spoglio Segnatura precedente
FM-2016-148
|
INFO PUBBLICAZIONE |
Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno X, n. 28 (Vecchia Serie), 13 luglio Pagina
4-4
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Tip. coop. Luigi Luzzatti
|
RESPONSABILITÀ |
autore
|
DESCRIZIONE FISICA |
|
CONTENUTO |
Abstract
Lettera aperta di un ascoltatore e lettore abituale che esprime un parere critico su 'Giornata dell'Ala' (alcuna informazione a riguardo), esperimento sonoro dell'Edizione Italiana Pittaluga al Cinema Italia di Milano (Piazza Missori). L'anonimo lettore si definisce cinematograficamente preparato in quanto assiduo spettatore di cinematografo e pertanto portavoce della maggior parte degli appassionati. Nonostante la discorsività del suo intervento, egli critica in maniera piuttosto chiara l'assenza di sincronismo audio/video in alcune scene del documentario di cui sopra, il quale assume connotati bizzarri causa suoni di sorgenti differenti a quelle presenti sullo schermo. A 'Giornata dell'Ala' l'autore contrappone l'efficienza del sonoro ne I due rivali (alcuna informazione a riguardo), criticando altresì la programmazione di Cinema Italia. |
CHIAVI DI ACCESSO |
Persone
Film
|
Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?
Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.