Buoni & Cattivi [rubrica]: Trieste e Trento, 10 novembre 1954

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-185

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno III, n. 46
Pagina
310
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
Cinema Nuovo Editrice

RESPONSABILITÀ

autore

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
1 p.

CONTENUTO

Abstract
L'autore dell'articolo ripropone la storia dei tentativi di applicare il suono o la musica all'immagine muta in un cinema di provincia nell'Italia meridionale. Dopo il ricorso al pianista e all'orchestra di paese è la volta del grammofono con i dischi, salvo poi tornare al cinema cantato dal vivo da vecchi attori e cantanti, poi si passa all'accompagnamento "rumoroso" (v. Il treno di mio padre arrivò in ritardo) e al tentativo con il sistema Vitaphone. Con l'arrivo del sonoro vero e proprio il cinema a conduzione familiare, troppo attento alle novità tecniche e poco agli affari, è costretto a chiudere.

CHIAVI DI ACCESSO

Enti

Warner Bros. Entertainment (persona citata)

Persone

Edison, Thomas Alva (persona citata)

Mix, Thomas Hezikiah (attore)

Garbo, Greta (attore)

Jolson, Al (cantante)

Gershwin, George (compositore)

Porter, Cole (compositore)

Gilbert, John (attore)

Adorée, Renée (attore)

Chaney, Lon (attore)

Film

Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?

Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.