Colonna sonora [rubrica]: Il film musicale, 15 agosto 1953

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-192

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno II, n. 17
Pagina
127
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
La scuola di Arzignano

RESPONSABILITÀ

autore

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
1 p.

CONTENUTO

Abstract
L'articolo tratta del film musicale partendo dall'invenzione del sonoro, considerato un passaggio irreversibile nella storia delle potenzialità espressive del cinema. Il film musicale è un'opera nella quale il racconto è subordinato all'ascolto di musica (brani di un'opera), o canzonette: il giudizio su questo ibrido è negativo, ma in generale il contributo espressivo che la musica può apportare al film non è trascurabile. Tuttavia, a parere del critico vicentino, il film musicale è riuscito a sviluppare fino agli anni Cinquanta solo prodotti commerciali.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone

Crosland, Alan (persona citata)

Jolson, Al (persona citata)

Oberon, Merle (persona citata)

Wilde, Cornel (persona citata)

Film

Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?

Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.