Colonna sonora [rubrica]: Due motivi di un re a New York

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-219

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno VI, 114-115, 15/09/1957
Pagina
172-
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
Cinema Nuovo Editrice

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
Il disco della Decca, tratto dalla colonna sonora del film di Chaplin, è stato pubblicato prima dell'uscita della pellicola nelle sale e il critico sottolinea la difficoltà nel giudicare la musica del film lontana dal contesto visivo, poiché anche l'idea più elementare di solito assume un senso molto diverso sulla pellicola. Analizzando con attenzione l'arrangiamento di Mantovani, Pestalozza non trova la stessa distanza ironica presente nella musica chapliniana e sicuramente esso non è in grado di presentare il complesso rapporto sociale e politico, scaturito con il maccartismo, che costituisce il senso riposto del film. Rubrica: Colonna Sonora

CHIAVI DI ACCESSO

Persone
Film