Il predicatore di Hallelujah, 1958

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-258

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno VIII, 128, 1/04/1958
Pagina
206-207
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
Cinema Nuovo Editrice

RESPONSABILITÀ

autore

DESCRIZIONE FISICA

CONTENUTO

Abstract
Il saggio investiga la figura dei predicatori neri responsabili della simbiosi tra la preghiera cantata, il corale luterano e il senso ritmico africano, unito alla gamma pentatonica a cui erano abituati i nuovi evangelizzati del meridione degli Stati Uniti provenienti dall'Africa. Con attenzione da antropologo, il critico evidenzia come Vidor abbia rispettato e riproposto fedelmente il clima della preghiera collettiva dei neri d'America nella quale il sermone prende corpo in canti, danze e in un'estasi collettiva insieme mistica e sensuale.
Note
inserita da Umberto Fasolato e integrata da Antonio Ferrara

CHIAVI DI ACCESSO

Persone

Vidor, King (regista)

Montgomery, John (scrittore)

Jasper, John (scrittore)

Johnson, James Weldon (scrittore)

Musiche
Film

Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?

Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.