Prime visioni [rubrica]: Rio Rita; La Bodega

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-288

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
11.I.1931, n. 2
Pagina
12-12
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Tip. coop. Luigi Luzzatti

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
Recensioni su due film sonori dall'ampio contenuto musicale: dall'operetta di Florenz Ziegfeld, Rio Rita (regia Luther Reed, assenti specifiche compositore, prod. Edizione Radio), e da una novella di V. Blasco Ibanez, La Bodega (r. Benito Perojo, assenti spec. comp., prod. Cinema Capranica). Il primo risulta decisamente monotono e di poco interesse cinematografico causa la natura della pellicola, troppo teatrale nella messa in scena. L'autore ne elogia le musiche, tradite altresì dall'aspetto operettistico del film, e per questo motivo, come detto, aspramente criticato come cinematograficamente inadeguato ed incompleto. La Bodega risulta, invece, una pellicola ben bilanciata tra aderenza alla citata novella ispiratrice, folklorismo musicale ispanico e buon sviluppo cinematografico. Dal punto di vista critico, le rispettive recensioni risultano, pur senza dettagli di natura scientifica e tecnica, chiare ed univoche, mentre lo scarso sviluppo e la brevità degli interventi sono probabilmente dovuti ad esigenze di stampa della presente rubrica.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone
Film