Colonna sonora [rubrica]: Musica bandita, 1956
IDENTIFICAZIONE |
Tipologia
materiale a stampa Tipologia specifica
spoglio Segnatura precedente
FM-2016-317
|
INFO PUBBLICAZIONE |
Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno V, 95, 1/12/1956 Pagina
317
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
Cinema Nuovo Editrice
|
RESPONSABILITÀ |
autore
|
DESCRIZIONE FISICA |
|
CONTENUTO |
Abstract
Nel recensire i due film Pestalozza individua la drastica riduzione dello spazio riservato al commento musicale. Nel film di Robson l'unico brano che accompagna, oltre i titoli di testa, una serrata sequenza di montaggio del processo contro il protagonista serve a rafforzare l'idea dell'ingranaggio destinato a stritolarlo, ma con questo intervento vanifica l'effetto ottenuto dall'assenza di musica nel resto del film. Nel secondo film la musica serve ad esasperare l'emozione distraendo lo spettatore dalla narrazione: in entrambi i casi segnalati la dialettica tra la musica e l'immagine è giudicata troppo semplicistica ed elementare. Segue la recensione di dischi editi da colonne sonore. Rubrica: Colonna Sonora
|
CHIAVI DI ACCESSO |
Film
|
Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?
Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.