Offensiva americana

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2017-050

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
12.5.1929, n. 10
Pagina
3-3
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Alberto Stock

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
Articolo di denuncia sul potere della cinematografia statunitense dopo l'avvento del sonoro. Si tratta di una nota inviata dal governo degli Stati Uniti ai diversi governi europei, avente come soggetto la libertà di scambio secondo la formula americana. Ciò confermerebbe la volontà degli Stati Uniti di mantenere la supremazia sulla cinematografia globale e, quindi, anche europea, arrestata ed in svantaggio causa la forte ascesa del film sonoro americano, veduto come fonte di profitto dalle società statunitensi detentrici dei brevetti del sonoro. G. Solito è del parere che gli Stati Uniti si nascondano scorrettamente dietro affermazioni di apertura verso il film europeo, salvo poi non considerarlo in sede di commercializzazione nazionale. Evidente situazione di squilibrio che rischia di sfociare in conflitto politico e che non giova alla cinematografia mondiale.