Melodramma e realizzazione cinematografica

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2018-045

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
1932, III, n. 4
Pagina
78-79
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
F.lli De Santis

RESPONSABILITÀ

autore

DESCRIZIONE FISICA

CONTENUTO

Abstract
L'autore dell'articolo denuncia la scarsa aderenza del film "Wally" alla rappresentazione del melodramma con le musiche di Alfredo Catalani. La pellicola, diretta da Guido Brignone, contiene solo una minima parte della partitura originale: gran parte del canto e tutti i recitativi sono sostituiti dal parlato che «giunge al nostro orecchio quale ventriloquio di un mastodontico Budda giapponese». Come afferma lo stesso autore, un giudizio condizionato da un'aspettativa disattesa rispetto alla complessità dell'originale opera teatrale. L'autore, tuttavia, non manca di elogiare il tentativo compiuto dalla Cines, la casa di produzione che aveva prodotto il film, e termina il suo articolo con questa riflessione: «perchè s'è voluto annunciare "La Wally", adattamento cinematografico dell'Opera di Alfredo Catalani e non invece realizzazione del romanzo di W. von Hiller con "commenti musicali tratti dall'opera di Catalani?"».

CHIAVI DI ACCESSO

Persone

Brignone, Guido (persona citata)

Catalani, Alfredo (persona citata)

Musiche
Film

Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?

Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.