Notiziario

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2018-061

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
30.8.1930, n. 8
Pagina
9-12
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Alberto Stock

RESPONSABILITÀ

autore

DESCRIZIONE FISICA

CONTENUTO

Abstract
Alcune notizie riguardanti il sonoro nell'esteso notiziario cinematografico internazionale. In Italia: grande successo all'Odeon de il principe consorte (regia di Lubitsch, musiche di Schertzingher, prod. Paramount); attività produttiva della Cines (ultimazione dei film Resurrectio, Ave Maria). In Germania: invenzione di un apparecchio per il sincrono audiovisivo di Abel Viktor; creazioni artistiche e ricche di contenuti musicali del giovane regista Dovscenko, per il quale il rumore e il suono, più che la parola, imporrano il film sonoro; aumento di cinema sonori a Berlino a scapito dei varietà e delle orchestre dal vivo; impressioni di Pirandello sul film sonoro, giudicato in un'intervista l'avvenire del cinematografo ed avente schiaccianti vantaggi nei confronti del teatro (cit.). In Inghilterra: severità della censura irlandese nei confronti del sonoro; commercializzazione del brevetto Stille per la registrazione sonora su nastro d'acciaio magnetizzato. In Francia: incremento di utilizzo degli apparecchi sonori Elettrovox e Survox discorsivamente presentati dal punto di vista tecnico; In America: istituzione della Iraci Panamerica Company Inc. per la produzione di film tratti da opere liriche italiane (direzione orchestrale: A. Maturo).

CHIAVI DI ACCESSO

Persone

Lubitsch, Ernst (persona citata)

Blasetti, Alessandro (persona citata)

Berger, Ludwig (persona citata)

Schertzinger, Victor (persona citata)

Abel, Viktor (persona citata)

Dovženko, Aleksandr Petrovič (persona citata)

Film

Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?

Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.