Bolsciakov tre...

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2019-011

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
Settembre-Dicembre, 1961
Pagina
51-58
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Carucci Editore

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
Nei numeri dedicati al cinema sovietico, la rivista inserisce un commento al rapporto di Melenkov presente nello stesso numero. L'autore, Ivan Bolshakov, divide il commento di Melenkov in varie sezioni a cui fa seguire un proprio commento con esempi cinematografici contemporanei o di imminente produzione. Il discorso su un possibile ruolo primario della musica nel cinema ruota attorno alla figura del compositore Glinka celebrato in due film. L'autore dell'articolo insiste sul paragone delle due pellicole, dirette rispettivamente da Aleksandrov (1952) e Arnchtam (1942). Bolshakov mostra di apprezzare il lavoro del 1952 in quanto più focalizzato a mostrare il protagonista, Glinka, quale iniziatore della musica classica russa. L'elogio per l'operato di Aleksandrov ribadisce come il regista sia stato in grado di inserire le opere del compositore all'interno del tessuto narrativo del film.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone
Film