La Fenice verso la ricostruzione, 1996

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
monografia
Segnatura precedente
FL-2018-409
Collocazione
L 211
Codice identificativo
L 211

INFO PUBBLICAZIONE

NUMERAZIONE STANDARD

Tipo numero
ISBN
Valore
8875520151

RESPONSABILITÀ

curatore
curatore
editore

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
106 pp.

RIFERIMENTI

Riferimenti esterni
Note
Giornata internazionale di studi, Venezia, Palazzo Giustinian Lolin 9 giugno 1996.Contiene: GIULIO CATTIN, Premessa, pp. 11-13; LORENZO BIANCONI, Introduzione alla prima sessione dei lavori, pp. 15-21; JOHN COX, A Future for the Past: Some Ideas for the Technical Provision of Opera in the Twenty-first Century, pp. 23-28; DEAN HAWKES, Precedent and Theory in the Design of Auditoria: in Case of "La Fenice", Venezia, pp. 29-39; VALERIANO PASTOR, Introduzione alla seconda sessione dei lavori, pp. 41-45; WALTER GOBBETTO, Problemi collegati alla formazione del cantiere edile per la ricostruzione ed altri problemi connessi all'attuazione della macchina teatrale, pp. 47-54; SCENOTECNICA: SILVANO COVA, Intervento, pp. 59-63; GIULIO DECIMA, Intervento, pp. 64-65; ALESSANDRO MICHELON, Contributo di idee per ottimizzare le procedure per una ricostruzione come il più moderno teatro del 2000, pp. 66-78; ACUSTICA: DOROTHEA BAUMANN, Alcune riflessioni sul tema dell'acustica nella ricostruzione del teatro all'italiana "La Fenice", pp. 81-84; BENEDETTO CAMERANA, A margine della giornata di studi "La Fenice verso la ricostruzione", pp. 85-88; ROBERTO POMPOLI, Aspetti, problemi e nuove prospettive dell'acustica nel restauro e nella ricostruzione dei teatri. Un contributo alla ricostruzione de "La Fenice", pp. 89-92; DOMENICO STANZIAL, L'ex teatro La Fenice: la bomboniera veneziana delle onde sonore, pp. 93-96; VARIE: GIANNI TANGUCCI, Intervento, pp. 99-100; LAMBERTO TREZZINI, Intervento, pp. 101-102; ROBERTO TONINI, Primo intervento, pp. 103-105; ROBERTO TONINI, Secondo intervento, p. 106Edizione fuori commercio.