Note d'archivio per la storia musicale. Nuova serie, IV, 1986

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
periodico
Segnatura precedente
FL-2018-452

INFO PUBBLICAZIONE

Luogo di pubblicazione
Venezia
Editore
Edizioni Fondazione Levi

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
272 pp.

CONTENUTO

Ambiti e contenuto
Movimenti o sezioni: Contiene: FRANCESCO LUISI, Una sconosciuta fonte per la canzone vocale e protomadrigalistica redatta intorno al 1530 (Venezia, Biblioteca del Conservatorio, Torr. Ms.B.32), pp. 9-104; MAURIZIO TARRINI, Contributo alla bibliografia di Vincenzo Ruffo: l'attività a Savona e a Genova (1542-46, 1562), pp. 105-118; ROSY MOFFA, Enrico Antonio Radesca (c. 1570-1625), Maestro di Cappella di Carlo Emanuele I di Savoia. Precisazioni biografiche e catalogo generale delle opere a stampa, pp. 119-152; JEAN LIONNET, La musique à «Santa Maria della Consolazione» au 17ème siècle, pp. 153-202; OSCAR MISCHIATI, Per una bibliografia delle fonti stampate della lauda (1563-1746), pp. 227-254; GIANCARLO ROSTIROLLA, Gli «Ordini» della Cappella musicale di S. Pietro in Vaticano (Cappella Giulia), pp. 227-254; CARLO VITALI, Una possibile testimonianza goldoniana sulla fortuna critica di J. S. Bach in Italia, pp. 255-259; JOACHIM SCHLICHTE, Musicologia e bibliografia (Una replica «assolutamente» polemica), pp. 261-263; Libri ricevuti, p,. 264; Indice dei nomi, pp. 265-272; allegato: Statuti e regolamenti della cappelle musicali italiane. 1. Cappella Giulia, pp. 32

RIFERIMENTI

,

Riferimento interno
Note
Disponibile online in formato elettronico PDF