Note d'archivio per la storia musicale. Nuova serie, V, 1987

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
periodico
Segnatura precedente
FL-2018-454

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Luogo di pubblicazione
Venezia
Editore
Edizioni Fondazione Levi

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
251 pp.

CONTENUTO

Ambiti e contenuto
Movimenti o sezioni: Contiene: MAURIZIO TARRINI - ANNA DE FLORIANI, Codici musicali dei secoli XII-XIII negli archivi e nella Biblioteca civica di Savona, pp. 7-34; GAETANO PITARRESI, Alcune perdute edizioni napoletane di opere di polifonisti calabresi della prima metà del Seicento, pp. 35-51; CLAUDIO SCOZZAFAVA, Una lettera inedita di Giuseppe Branzoli sulla trascrizione delle intavolature alfabetiche per chitarra «alla spagnola», pp. 53-68; ENRICO CARERI, Giuseppe Valentini (1681-1753). Documenti inediti, pp. 69-126; PAOLA CIRANI, La cappella musicale del Duomo di Casalmaggiore, pp. 127-147; ANNA DONDI, Organizzazione teatrale nel Piemonte del Settecento e testimonianze di dote regia nelle istituzioni alessandrine (1729-1852), pp. 149-199; MARIA ROSA MORETTI - ANNA SORRENTO, Nuove fonti sulla attività concertistica di Niccolò Paganini negli anni 1829-1830, pp. 201-214; ANDREAS LANGE, Paganini e l'anno 1829, pp. 215-225; REINHARD 10 WIESEND, La prima opera di Galuppi, pp. 227-234; ROSY CANDIANI, Una lettera inedita di J.-Ph. Rameau a F. M. Zanotti (1752), pp. 235- 238; ROSY MOFFA, Una raccolta sconosciuta di Enrico Antonio Radesca, pp. 239-249; Indice dei nomi, pp. 243-251.

RIFERIMENTI

,

Riferimento interno
Note
Disponibile in formato elettronico PDF.