Musica e storia. VIII/1, 2000

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
periodico
Segnatura precedente
FL-2018-465

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Pagina
1-297 p.
Luogo di pubblicazione
Bologna
Editore
Il Mulino

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
297 pp.

CONTENUTO

Ambiti e contenuto
Movimenti o sezioni: Contiene: Premessa. Musica e numeri. Ancora di Giovanni Morelli, pp. 5-14; VASCO ZARA, L'intelletto armonico. Il linguaggio simbolico e musicale nell'architettura di Castel del Monte, pp. 15-52; PIERGUIDO ASINARI, Interpretazione del testo musicale. «Le Leçons de clavecin» (1771) di Diderot, pp. 53-76; ANDREA BAGGIOLI, Strutture musicali e strutture poetiche nei «Four Quartets» di T. S. Eliot, pp. 77-125; MAURO LANZA, Per una segmentazione di «Rothko Chapel» di Morton Feldman, pp. 127-143; DONATELLA BUCCA, Quattro testimoni manoscritti della tradizione musicale bizantina nell'Italia meridionale del secolo XIII, pp. 145-167; ALESSANDRA FIORI, «Currebant duo simul». Musica a Bologna presso i due principali ordini mendicanti (1282-1549), pp. 169-236; DANIELLE JACQUART, La Musique dans les écrits médicaux parisiens de la fin du Moyen Age, pp. 237-256; LUCIA CILIBERTI, Tracce di tradizione orale nel Laudario «Cortona 91», pp. 257-297