Musica e storia. XII/2, 2004

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
periodico
Segnatura precedente
FL-2018-475

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Pagina
257-433 p.
Luogo di pubblicazione
Bologna
Editore
Il Mulino

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
257-433 pp.

CONTENUTO

Ambiti e contenuto
Movimenti o sezioni: Contiene: BRUNO BERTOLI, Il libretto del «Messia» di Handel. Fonti bibliche e liturgiche, pp. 257-290; MARUSKA DI GIANNATALE, «Iocunda utilitas et utilis iocunditas»: "Rithmomachia", pp. 291-338; CARLIDA STEFFAN, Amatori, curiosi, professori. La riduzione per canto e pianoforte nel primo Ottocento italiano. Considerazioni in margine al Catalogo Editoriale Girard 1847, pp. 339-386; DAI SEMINARI DELLA FONDAZIONE LEVI: ALBERT GIER, Nicolò Minato, «I pazzi abderiti»: amore (sintagmatico) e pazzia (paradigmatica), pp. 389-401; NORBERT 15 DUBOWY, «Un riso bizzaro dell'estro poetico»: il «Flavio Cuniberto» (1681) di Matteo Noris e il dramma per musica del secondo Seicento, pp. 401-422; CRONACHE: ANGELA BELLIA, «Eventi sonori nei racconti di viaggio. Antichità e Medioevo». II incontro, Venezia, Fondazione Levi, 23-25 ottobre 2003, pp. 425-432; In memoria del prof. Kurt von Fischer, p. 433