Musica e storia. XIV/1, 2006

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
periodico
Segnatura precedente
FL-2018-480

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Pagina
1-220 p.
Luogo di pubblicazione
Bologna
Editore
Il Mulino

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
220 pp.

CONTENUTO

Ambiti e contenuto
Movimenti o sezioni: Contiene: BRUNO BERTOLI, "La Creazione" di Joseph Haydn e la Bibbia, pp. 5-31; GABRIELA MORETTI, Il ritmo in Aristide Quintiliano, pp. 33-92; DAI SEMINARI DELLA FONDAZIONE LEVI: THOMAS F. KELLY, Medieval Composers of Liturgical Chant, pp. 95-125; DAVID HILEY, "Cantate Domino canticum novum": Old and New in Medieval Chant and the Status of Gregory, pp. 127-141; GIACOMO BAROFFIO, I versetti non salmodici dei Responsori tra reliquie arcaiche e fenomeni tardivi: osservazioni preliminari, pp. 143-162; ANDREW HUGHES, Word by Word: Composing and Analysing Late Medieval Chant, pp. 163-181; LÁSZLÓ DOBZAY, The Aesthetics of the Variants, pp. 183- 195; MARIE-NOËL COLETTE, L'influence des mélodies aquitaines sur la composition de chants de l'Ordinaire aux XI-XIIèmes siècles, le Sanctus IV, pp.197-216