Musica e storia. XIV/2, 2006

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
periodico
Segnatura precedente
FL-2018-481

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Pagina
221-486 p.
Luogo di pubblicazione
Bologna
Editore
Il Mulino

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
221-486 pp.

CONTENUTO

Ambiti e contenuto
Movimenti o sezioni: Contiene: ALBA SCOTTI, Una nuova tendenza compositiva nel repertorio dei tropi dei responsori nel patriarcato di Aquileia, pp. 221-244; MARCO GOZZI, Alle origini del canto fratto: il «Credo Cardinalis», pp. 245-301; JURIJ SNOJ, Two Melodic Versions of the Office of SS Hellarus and Tacianus, pp. 303-321; JANKA SZENDREI, Melodische Neuschöpfungen in einer Gruppe spätmittelatericher Alleluia- Gesänge, pp. 323-379; MASSIMILIANO LOCANTO, La tradizione dei tropi liturgici a Pistoia nel XII secolo. Uno sguardo d'insieme sul manoscritto Pistoia, Archivio capitolare, C. 121, pp. 381-477; RUSCONI ANGELO, Esempi di canti neo-ambrosiani, pp.479-486