Solimano dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1766 / [musica di Gregorio Sciroli]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1766. - 56 p. ; 8°. ((3 atti. - A p. 3-4: all'eccellentissima nobiltà veneta. - A p. 5-6: argomento. - A p. 7: personaggi, interpreti e altre responsabilità. - A p. 8: ballerini. - Segnatura: A¹? B¹²., 1766
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 947
12994 (inventario)
La serenata in Tartana farsa giocosa per musica da rappresentarsi dalla Compagnia de' Comici nel Teatro Tron in S. Cassiano il carnovale dell'anno 1771. Consacrato al merito di S. E. il signor Marco Zen nobile veneto. - In Venezia : per Gio. Battista Casali. - 60 p. ; 12°. ((2 parti. - A p. 3-4: dedica dell'autore Giovanni Dolfin. - A p. 5: attori. - Data dal tit. - Segn.: A³?. - Le carte A14-15-16 erroneamente segnate A13-14-15. - Frontespizio in cornice xilografica con fregio centrale, 1771
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 951
12995 (inventario)
L'assedio di Corinto, azione-tragica in 5 atti Originale di Gioavnni Battista Cipro. - Venezia : Per Francesco Andreola, 1830, 1830
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 952
4085 (inventario)
La grotta di Trofonio dramma giocoso per musica di Giambattista Casti. - Milano: a spese di Nobile e Sonzogno, 1803. - 61, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 12°. ((Musica di G. Paisiello o A. Salieri. - 2 atti. - A p. 3: Attori. - Segnatura: [1]¹? 2¹² 3? ?¹. - In anteporta ritratto inciso dell'A. - Variante B: Precede un bifolio con l'indicazione di collezione.(*Collezione di tutte le opere edite ed inedite di Giambattista Casti ; 1.2), 1803
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 966
4317 (inventario)
Guglielmo Shakspeare : melodramma in 3 atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Parma il carnevale 1861 / musica del maestro Tomaso Benvenuti. - Parma : Alessandro Stocchi, [1861]. - 32 p. ; 16 cm. ((A p. 2 personaggi e attori, 1860 - 1861
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 967
4320 (inventario)
Le due illustri rivali : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel nuovo Gran Teatro La Fenice nel Carnovale e Quadragesima 1837-38 / [parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del Maestro sig. Saverio Mercadante]. - Venezia : Tipografia Molinari editrice, 1838. - 52 p. ; 16 cm. ((A p. 3: Direttore d'orchestra (G. Mares), orchestrali, scenografo (F. Bagnara) e altre responsabilità. - A p. 4: Personaggi, interpreti, librettista, compositore e direttore dei cori (L. Carcano)., 1838
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 968
4210 (inventario)
Le due illustri rivali : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel nuovo Gran Teatro La Fenice nel Carnovale e Quadragesima 1837-38 / [parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del Maestro sig. Saverio Mercadante]. - Venezia : Tipografia Molinari editrice, 1838. - 52 p. ; 16 cm. ((A p. 3: Direttore d'orchestra (G. Mares), orchestrali, scenografo (F. Bagnara) e altre responsabilità. - A p. 4: Personaggi, interpreti, librettista, compositore e direttore dei cori (L. Carcano)., 1838
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 969
4211 (inventario)
Rodolfo : azione mimica in cinque atti : da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice in Venezia / di Pasquale Borri ; musica espressamente scritta dal M. Paolo Giorza . - Venezia : Tipografia del Commercio, 1859. - 16 p. ; 17 cm. ((Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di responsabilità. - A p. 3: personaggi e interpreti. - Alcuni esemplari, dopo il luogo, hanno "nella stagione di carnovale e quaresima 1858-59"., 1859
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 971
13269 (inventario)
Mortedo : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'autunno 1847 / [V. Capacelatro]. - Milano : Tipografia Valentini e C., [1847?]. - 28 p. ; 16 cm. ((Autore del testo: Achille de Lauzières, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005. - Sul verso del front. nota del compositore. - Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti. - Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 3/9/1845 (cfr. DMI). - <URL> https://archive.org/details/mortedodrammalir00cape, 1847
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 972
4426 (inventario)
Otello : ossia L'Africano di Venezia : Dramma lirico in tre atti / parole di Leone Totola [sic] ; musica del M. Cav. Gioac. Rossini. - Venezia : Presso Antonio Castagnari edit., 1858. - 24 p. ; 16 cm. ((Testo erroneamente attribuito a Leone Tottola, in realtà il libretto è di Francesco Maria Berio di Salsa cfr. Grove. - L'ultima pagina è numerata 14, 1858
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 973
4466 (inventario)
Le nozze campestri, melodramma comico in due atti, da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1806 / [la musica è di composizione del sig. maestro Giuseppe Nicolini]. - Milano : dai torchj di Giacomo Pirola, [1806]. - VI, 41 p. ; 8°. ((Libretto di Francesco Marconi, cfr. Nre Grove Opera. - Autore della musica, personaggi e interpreti a p. III. - A p. IV: orchestrali e altre responsabilità. - A p. V: coreografo e ballerini. - A p. VI: Scene, scenografo e titolo del ballo - Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 13/9/1794 (cfr. Grove Opera)., 1806
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 974
4448 (inventario)
Otello : ossia L'Africano di Venezia : Dramma lirico in tre atti / parole di Leone Totola [sic] ; musica del M. Cav. Gioac. Rossini. - Venezia : Presso Antonio Castagnari edit., 1858. - 24 p. ; 16 cm. ((Testo erroneamente attribuito a Leone Tottola, in realtà il libretto è di Francesco Maria Berio di Salsa cfr. Grove. - L'ultima pagina è numerata 14, 1858
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 975
13270 (inventario)
Il re alla caccia, dramma giocoso di Polisseno Fegejo, da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuelle l'autunno dell'anno 1763 / [la musica è del celebre maestro il sig. Baldissera Galuppi]. - In Venezia : per Antonio Bassanese, [1763]. - 66, [2] p. ; 8°. ((3 atti. - Libretto di Carlo Goldoni; a carta *3r: autore della musica; alle carte *2v-*3r: personaggi e interpreti; a carta *3v: coreografo, ballerini, costumista; a carta *4v: scenografo. - La data presunta di stampa ricavata dal titolo. - Segnatura: *? A-C? D¹? (D10 bianca)., 1763
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 976
12996 (inventario)
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1755 / [La musica è del signor Baldassare Galuppi]. - In Venezia : presso Angiolo Geremia. In Merceria all'Insegna della Minerva, [1755]. - 1-6, [2], 7-60 p. ; 12°. ((3 atti. - Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove); a carta A3v: autore della musica, personaggi e interpreti, coreografo, costumista; a carta A3r: mutazioni di scene, scenografo. - Segnatura: A¹² (A3 + ?¹) B¹?; carta ?¹ contiene arie aggiunte e mutate., 1755
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 977
12997 (inventario)
Le nozze in commedia commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel nuovo teatro de' Fiorentini per terz'opera di quest'anno 1781 / [la musica è del celebre signor D. Pietro Guglielmi] . - In Napoli : [s.n.], 1781. - 70 p. ; 12° . ((Il nome del compositore a p. 3. - Fregio xilogr. sul front. - Segn.: A-C¹², 1781
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 979
12999 (inventario)