Abbado lascia. Vienna: per contrasti con la dirigenza , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VII n.66, 1
Il testamento di Tchakarov. Sony pubblica due Caikovskij , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VII n.65, 24
Salisburgo l'anno prossimo parlerà francese e slavo. Gérard Mortier annuncia il programma 1992 , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VII n.65, 13
Meyerbeer, inquieto sperimentatore a caccia di romantici conflitti. Duecento anni fa nasceva un virtuoso del Grand-Opéra , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VII n.64, 3
Leonore/Fidelio: la rivelazione. L'allestimento della versione 1805, diretto da Gatti al Comunale di Bologna, riscopre le intenzioni di Beethoven , 2005
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19831
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, gennaio Anno XXI n.211, 22
A Monaco l'Ubu Rex di Penderecki , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VII n.63, 13
Edinburgo è all'Est. Rilancio del festival scozzese , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VII n.63, 13
Muti e Brahms: fine di un viaggio tra le radiose forme della Sinfonia. Con la registrazione della n. 1 si completa il ciclo per la Philips , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VII n.61, 25
E stavolta il Maggio fa sul serio trascrivendo le canzonette. Al festival fiorentino Sciarrino rilegge "Tea for two", "Stardust"... , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VII n.61, 4
"Continuo a vivere nei dubbi". Massimo Bogianckino, musicologo, uomo di teatro, poi politico, oggi è di nuovo nel teatro musicale , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VII n.61, 2
Prokof'ev l'ironico teatrante , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno VII n.60, 1 segue a p. 16
Ma allora questi "Ugonotti" li mettiamo in scena, sì o no? Il Grand-Opéra di Meyerbeer non si vede in Italia da molti anni , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno VII n.59, 24
Al Maggio Fiorentino aprirà "Ivan il Terribile" di Prokof'ev. Il festival comincerà il 3 maggio con Myung Whun Chung sul podio , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VII n.58, 11
Muore Boccaccini. A Firenze, aveva sessantatre anni , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VII n.58, 4
Circonfusi di classicità. Sawallisch tra Strauss e Brahms , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VII n.57, 24

