Apelle. Dramma per musica, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice, del signor Antonio Simon Sografi avvocato veneto. In venezia l'autunno 1793 / [Compositore della musica il signor maestro Niccola Zingarelli napolitano]. - S.l. : S.n., [1793]. - 64 p. ; 19 cm. ((3 atti. - Fascicolazione. - Alle pp. 3-4: Dedica di Antonio Simon Sografi ai Presidenti del Teatro, Venezia 18.11.1793. - A p. 5: Personaggi, Compositore e Dir. dei Cori. - Alle pp. 6-7: Coreografo, ballerini e mutazioni di scene. - Contiene alle pp. 53-64 il Ballo "L'eroe Castigliano o sia Rodrigo Ecimene" , 1793
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 359
13291
(inventario)
Telemaco nell'isola di Calipso dramma per musica del signor Sografi poeta del nobilissimo Teatro La Fenice e del Teatro comico Sant'Angelo composta per il Teatro sudetto per il Carnovale 1797 / [La musica è del sig. maestro Simeone Mayr]. - In Venezia : nella Stamperia Valvasense, [1797]. - 78, [2] p. ; 18 cm. ((Autore della musica a p. 6. - 3 atti. - Segn.: A??. - Bianche le c. A1.40?. - A p. 5: personaggi e interpreti. - A p. 6: costumisti, scenografo. - Contiene alle p. 67-78 il ballo: La Lodoiska. , 1797
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 607
4576
(inventario)
La morte di Cleopatra, tragedia per musica del sig.r A.S. Sografi avvocato veneto da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto per la Fiera dell'Ascenzione [!] dell'anno 1794 / [La musica è del celbre sig. maestro Sebastiano Nasolini]. - In Venezia : Nella stamperia Valvasense, [1794]. - 62, [1] p. ; 19 cm. ((2 atti. - Fascicoli segnati. - A p. 3: Avviso ai lettori. - A p. 4: Indicazione del compositore, personaggi, scenografo e costumista. - Contiene due balli , 1794
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 660
12930
(inventario)
L'amante servitore, commedia per musica del signor Sografi poeta del nobilissimo teatro La Fenice e del teatro comico Sant'Angelo, composta per il nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1797 / [La musica è del signor Ferdinando Paer]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1796. - 64 p. ; 12°. ((2 atti. - Segnatura: A-B¹?. - Alle pp. 3-4: Argomento. - A p. 5: Personaggi e compositore. - A p. 6: Ballerini, coreografo e costumista. - A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo. - Contiene alle pp. 35-39 il primo ballo e a p. 64 il secondo ballo , 1796
Materiale a stampa,
libretto
vol.
1
,
Dramm. 862
12969
(inventario)
Scena e Duetto | Il tuo destino ingrata | Musica | Del Sig.r Sebastiano Nasolini | ad uso dell'Abbate Germanico Bernardi, seconda metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
18
,
364
Nel Mitridate | Scena, e Duetto | Il tuo destino ingrata | Musica | Del Sig.r Sebastiano Nasolini, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
18
,
363
Coro | Germe d'illustri eroi | e Terzetto | Oh dolce, e caro istante | Del Sig.r Dom.co Cimarosa | Negl'Orazi, e Curiazi alla fenice | Il Carnovale 1797
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
32
,
253
Orazi, e Curiazi | Alla Fenice 1797 | Scena, e Duetto | Svenami ormai crudele | Del Sig.r Domenico Cimarosa | Eseguito dalla Sig.a Grassini, e dal Sig.r Babini
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
44
,
252
Gran sotteraneo | Negl'Orazi, e Curiazi | Del celebre Sig.r Domenico Cimarosa
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
68
,
251
Orazi e Curiazi| Cantò la Sig.a Grassini | Scena ed Aria | Nacqui è ver tra grandi eroi | Del Sig.r Domenico Cimarosa | Nel Nob.Teatro della Fenice 1797
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
22
,
250
Negl'Orazi e Curiazi | Cantato dal Sig.r Crescentini | Rondò | Resta in pace idol mio | Del Sig.r Domenico Cimarosa | Nel Teatro della Fenice | In Venezia il Carnovale 1797
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
16
,
249
Negl'Orazi e Curiazi | Cantato dal Sig Crescentini, e Babini | Duetto | Quando nel Campo armata | del Sig Domenico Cimarosa | nel nob. Teatro della Fenice | In Venezia il Carnovale | 1797
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
36
,
248
Negl'Orazi, e Curiazi | Cantato dalla Sig.a Grassini e Crescentini | Duettino | Ti giura il labbro, e il core | Del celebre Sig.r Dom.co Cimarosa | Nel Nobile Teatro della Fenice | In Venezia, il Carnovale 1797
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
8
,
247
Negl'Orazi e Curiazi| alla Fenice 1797 | Coro | Odi o Ciel i nostri lai | Del Sig.r Domenico Cimarosa
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
21
,
246
Aria in Basso | L'Alto genio di Roma nascente | Del Sig.r Dome.co Cimarosa | Negl'Orazi e Curiazi | L'anno 1797
Manoscritti,
partitura
,
microfiches
cc.
9
,
245