Coordinatore scientifico: Antonio Ferrara, Conservatorio "Luca Marenzio" di Brescia.
Gruppo di ricerca: Beatrice Birardi, Roberto Calabretto, Angela Carone, Umberto Fasolato, Antonio Ferrara, Armando Ianniello, Kristjan Stopar, Francesco Verona, Angelina Zhivova.
Il generale processo di rivalutazione della musica per film degli ultimi decenni impone una seria e attenta riflessione sulla critica che sin dalle origini l'ha accompagnata. La circostanza che le sue fonti non siano ancora state sistematicamente individuate priva infatti gli studi del settore di informazioni fondamentali. Esaminare le recensioni che hanno affollato le riviste musicologiche e cinematografiche e i periodici in genere, indagare i complessi legami che esse via via portato alla luce è la necessaria premessa per studi di carattere analitico sulla musica per film, espressione artistica di approccio complesso, al centro di una fitta rete di relazioni con i fenomeni artistici e culturali coevi.
Un primo progetto, realizzato con il supporto della Fondazione Levi, ha riguardato le critiche, dagli anni Trenta in poi, in alcune importanti testate e manifestazioni italiane tra cui: «Cinema Nuovo», «Cinematografo»; «Cinema Illustrazione», «Filmcritica» 1960-1970, «La Nazione» di Firenze (1933), I congressi internazionali di musica di Firenze (Maggio Musicale Fiorentino), la trasmissione televisiva «Colonna sonora»; e le rivista musicali: «La rassegna musicale», «Bollettino dei musicisti», «Il Musicista», «Rassegna Dorica».
La ricerca prosegue lungo una direttiva sistematica, con il censimento, la catalogazione e l'analisi degli articoli dedicati alla musica per film in periodici specializzati, periodici di ampia diffusione e libri. A questo scopo è stata creata una scheda bibliografica pensata, sulla base di criteri scientifici, per questo genere di fonti (tenendo anche in considerazione esperienze già maturate nel settore), con l'obiettivo di giungere all'identificazione dei documenti e alla sintesi dei loro contenuti. Si è realizzato dunque un archivio digitale che raccoglie i testimoni censiti, al fine di consentire a studiosi, musicologi e studenti una consultazione più agevole e lo studio comparato delle fonti catalogate.
I primi risultati delle ricerche sono stati esposti con riscontri positivi in sedi di convegno nazionale (Storia&Storie, Bologna, dicembre 2017) e internazionale (Music Criticism 1950-2000, Barcellona, ottobre 2017, atti del convegno editi da Brepols nel 2019) e hanno dato luogo a diverse pubblicazioni. Un ulteriore approfondimento sulle fonti rinvenute nel corso della ricerca è stato esposto in un panel all'interno del convegno "The musical box. Comporre per il cinema e la televisione", Lecce, ottobre 2018. Nell'ottobre 2019, in occasione del XXVI convegno annuale SIdM, la tavola rotonda "La critica musicale e la musica per film". Un nuovo panel è stato presentato in occasione del convegno internazionale di Torino "Bach e l'Italia" (22-28 novembre 2020).