EVENTO

Celebrazioni per il III centenario della nascita di Antonio Vivaldi

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
evento misto

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
Celebrazioni per il III centenario della nascita di Antonio Vivaldi

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi, Palazzo Giustinian Lolin

DATA

15 febbraio 1978 - 4 aprile 1978

NOTE

La Fondazione Ugo e Olga Levi in collaborazione con la Radio Belga di Bruxelles e la Radio di Stoccarda organizza un ciclo di sei conversazioni di H.L. Hirsh, "Vivaldi e i suoi interpreti". 15 febbraio 1978: "La nascita del virtuoso e il 'prete rosso' come interprete di se stesso"; 22 febbraio 1978: "L'orchestra della Pietà e J.G. Pisendel"; 1 marzo 1978: "I nobili mecenati e l'anima del prete rosso: Anne Girard"; 8 marzo 1978: "Orchestre e teatri europei del '700"; 15 marzo 1978: "Alla ricerca del tempo perduto e J.S. Bach"; 22 marzo 1978: "Riscoperta e mercificazione". La Fondazione Ugo e Olga Levi in collaborazione con le Radio di Stoccarda e Zurigo organizza il 17 febbraio 1978 "Antonio Vivaldi. 'Orlando Furioso'", presentazione e ascolto di alcuni brani dell'opera incisa dai "Solisti veneti" sotto la direzione di C. Scimone. Solisti: V. de Los Angeles, M. Horne, L. Kozma. Intervengono: E. Guidorizzi, H.L. Hirsh, C. Scimone, A. Sguerzi. La Fondazione Ugo e Olga Levi organizza il 4 aprile 1978 "Antonio Vivaldi. I concerti trascritti per clavicembalo da Johann Sebastian Bach". Il programma è illustrato dalla clavicembalista E.G. Sartori: Concerto n. 1 in re maggiore, Concerto n. 2 in sol maggiore, Concerto n. 4 in sol minore, Concerto n. 5 in do maggiore, Concerto n. 7 in fa maggiore, Concerto n. 9 in sol maggiore.

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/1978.2